Cerca

quarti di finale

I rigori promuovono l'Urbetevere: alla Romulea non basta il coraggio

Andati sotto ad inizio ripresa, gli amaranto oro riescono ad arrivare al pari allo scadere. Ma dagli undici metri è decisivo Leuzzi che para due tiri ai ragazzi di Mariotti

25 Marzo 2025

I rigori promuovono l'Urbetevere: alla Romulea non basta il coraggio

L'Urbetevere passa in semifinale superando la Romulea ai rigori (©GazReg)

UNDER 19 ELITE QUARTI DI FINALE          URBETEVERE - ROMULEA 8-7 d.c.r.

URBETEVERE Leuzzi, Fazzini, Belleggia, Crocianelli, Mastrogiacomo, Gentiloni, Pompigna (39'st Pongetti), Borgazzi (47'st Orlandi), Principe, Belardo, Alberti (29'st Casali) PANCHINA Marchese, Frascati, Picarella, Piccinini, Falso, Gigante ALLENATORE Caprioli

ROMULEA Eliseo, F. Mussini, Quadraccia, Venanzetti (20'st De Luca), Pulci (30'st Ferrari), Chiesa, Orlandi (45'st Checcacci), Servino (36'st Filippini), Tagami, D'Olivo, Ricceri (20'st Giuliani) PANCHINA Muollo, Salvati, J. Mussini, Ruberto ALLENATORE Mariotti

MARCATORI Mastrogiacomo 14'st (U), Chiesa 41'st (R)

ARBITRO Di Ruccio di Viterbo

ASSISTENTI Silvano di Civitavecchia e Carnevale di Frosinone

NOTE Sequenza rigori Crocianelli parato (U), Giuliani gol (R), Mastrogiacomo gol (U), Chiesa gol (R), Orlandi gol (U), Mussini gol (R), Belleggia gol (U), Tagami parato (R), Pongetti gol (U), Ferrari gol (R), Belardo gol (U), De Luca gol (R), Gentiloni gol (U), Quadraccia gol (R), Principe gol (U), Checcacci parato (R) Ammoniti Leuzzi, Caprioli Angoli 1-5 Fuorigioco 2-2 Rec. 1'pt, 5'st

L’Urbetevere va avanti, poi viene raggiunta, poi deve inseguire e poi si qualifica per la semifinale: un’altalena di emozioni il quarto di finale con la Romulea. Sin dai primi minuti le due squadre dimostrano di essersi studiate a dovere: la costruzione dal basso dei padroni di casa, con Leuzzi a servire centralmente Borgazzi, viene sempre pressata alle spalle dal centrocampo amaranto oro che, dal canto suo, riesce raramente a liberare Chiesa e Ricceri (o Venanzetti e D’Olivo) sulle fasce, così da dare modo di sprigionare la loro velocità e creare superiorità numerica. Dunque per larghi tratti il match resta bloccato, anche se qualche occasione si vede. Soprattutto gli ospiti riescono ad essere abbastanza efficaci nel corso della prima frazione di gioco, con un calcio d’angolo che mette in difficoltà la difesa di casa (bravo Leuzzi a liberare in corner di nuovo) prima, con Chiesa servito da Ricceri a destra che però non riesce ad inquadrare la porta da buona posizione poi. La risposta dell’Urbetevere arriva al quarto d’ora: Principe viene lanciato in profondità e prova il diagonale col sinistro, ma in tuffo Eliseo riesce ad intercettare e sventare il pericolo. Nel finale torna pericolosa la Romulea, con la punizione centrale di Leuzzi che anticipa l’occasionissima di Chiesa e Tagami, entrambi al tiro da dentro l’area piccola ma tutti e due murati da un Leuzzi attentissimo. L’inizio ripresa è di marca Urbe, con Principe che non riesce a sfruttare due buone occasioni proprio nelle battute iniziali. A dare il vantaggio ai padroni di casa, però, ci pensa Mastrogiacomo, che al quarto d’ora con la sua pressione offensiva mette in difficoltà Servino, il quale appoggia troppo debolmente verso il suo portiere e consente all’avversario di intromettersi e andare a siglare il vantaggio dopo una prima parata di Eliseo. La rete subita scuote la Romulea che, approfittando anche del calo dell’Urbe, riesce a chiudere all’angolo l’avversario, andando con Chiesa e Tagami vicina al pari. Al 41’ è lo stesso Chiesa a sfruttare un cross dalla sinistra per siglare l’1-1, mentre quasi allo scadere Tagami di testa manca incredibilmente la porta da pochi passi, decretando l’approdo ai calci di rigore. Dal dischetto il primo errore è dei padroni di casa, che al primo tentativo di Crocianelli (non perfetto…) trovano l’opposizione di Eliseo, ma poi Leuzzi para su Tagami e rimette tutto in discussione. Nella sfida ad oltranza è decisiva la nuova parata del numero uno gialloblù su Checcacci al nono tiro per dare il via alla festa dell’Urbetevere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni