Quarti di Finale
PAGELLE! Tor di Quinto-Campus Eur: decide Savelli nonostante un super Menna
I voti della gara che ha consegnato ai rossoblù l'accesso alle semifinali
Le pagelle del Tor di Quinto
IL MIGLIORE SAVELLI 7.5 Decide la sfida con un diagonale chirurgico finito a fil di palo. Anche nel primo tempo è il più pericoloso dei suoi costringendo Menna a un grande intervento. Inoltre, si incarica di tutti i calci piazzati servendo costantemente palloni insidiosi.
Di Martino 6: Il Campus Eur gioca bene, ma non affonda. Coinvolto ben poco, risponde sempre presente.
Vaccarelli 6: Attento in fase difensiva, in avvio serve a Neri la palla del vantaggio poi annullato per fuorigioco. Esempio delle sue importanti doti tecniche.
Sterbini 6: Inizialmente fatica parecchio a coprire le iniziative di Catanoso. Col passare dei minuti anche lui prende coraggio facendosi vedere in avanti fino al cambio a inizio ripresa (Santarelli 6: sostituisce al meglio il compagno rendendosi protagonista di una gara seria e concentrata).
Cerrato 6.5: Primo schermo davanti alla difesa e motore dell'impostazione dei suoi. Interpreta al meglio i dettami tattici di Basili.
Onore 6.5: Segue a uomo Monaco fino alla linea di metà campo oscurando tutte le sue giocate. Sempre presente e attento quando richiesto.
Calicchia 6.5: Anche per lui una grande partita di contenimento. Ripara, inoltre, qualche sbavatura dei compagni arrivando a chiudere con interventi fondamentali.
Picchio 6: La sua fascia è quello meno battuta, ma si fa trovare pronto serve anche se in alcuni casi si fa prendere da troppa frenesia.
Anzuini 6: Fa da raccordo tra i reparti ed è tra i primi a trasformare l'azione in offensiva. Gara di tanto di qualità quanto di quantità. (De Angelis 6: gioca pochi minuti, ma entra nell'azione del gol con un tiro rimpallato che favorisce Savelli).
Neri 6.5: Bloccato dai centrali avversari, fa quel che può. Protegge i palloni che gli arrivano ed è un pericolo costante nel gioco aereo
D'Antonio 6.5: Dà una strigliata ai suoi nel momento più complicato. Soprattutto nel primo tempo, le sue discese sono il più grande problema per gli avversari (Paterna 6: Entra nel momento in cui gli ospiti spingono di più. Bravo a sacrificarsi).
ALLENATORE Basili 7: I suoi ragazzi hanno le idee chiarissime sul da farsi. Sanno aspettare gli avversari per poi far male in velocità mentre nel secondo tempo si dimostrano in grado di aspettare il momento giusto.
LE PAGELLE DEL CAMPUS EUR
IL MIGLIORE Menna 7.5: Nel primo tempo salva la situazione su un tiro a tu per tu di D'Antonio. Si ripete nella ripresa con un intervento se possibile ancora più difficile. Incolpevole sul gol decisivo.
PETRUCCI 5.5: Primo tempo da dimenticare per il terzino che lascia costantemente solo D'Antonio concedendogli anche una palla per il possibile vantaggio. Si riprende nella seconda frazione.
DI MARCO 6: Nessuna sbavatura nelle retrovie, ma manca in fase offensiva (Martellacci 6: Entra subito in partita aggiungendo corsa e concentrazione).
DE MARIA 5.5: Qualche errore in impostazione macchia la sua gara. Pur reggendo il confronto, soffre Neri in qualche frangente.
DENIGRIS 6.5: Partita attenta e concentrata del capitano, sempre pronto a dare una mano ai compagni di reparto (ROSSETTI SV).
PRATI 6.5: Come il compagno non fa errori ed è tra gli ultimi a mollare. Nella ripresa ingaggia un costante duello con Neri senza concedere quasi nulla.
ZAPLER 6: Si abbassa per coprire quando necessario dando una grossa mano ai suoi (Angelini 6: Contribuisce alla buona ripresa dei bianconeri pur senza offrire picchi).
POMPILI 6.5: Gara di sostanza, nel momento più difficile è lui a suonare la carica con un paio di progressioni importanti. Sfiora il gol su punizione.
RASICCI 5.5: Partita opaca del numero 9 che soffre particolarmente la marcatura avversaria. Spazia continuamente alla ricerca del giusto varco. (SARAZ 6: Prova a dare la scossa ma il tempo è poco).
MONACO 5.5: Onore gli rende impossibile qualunque giocata. Il 10 prova a fare la sua parte e nella ripresa riesce a far salire i suoi con qualche guizzo.
CATANOSO 6.5: In avvio è per distacco il più pericoloso dei suoi. Mina vagante imprendibile per gli avversari. Serve un pallone da spingere solo in porta, ma nessuno dei compagni mostra la necessaria cattiveria. (DE MASI 6: Dà rapidità e inventiva, ma la concentrazione della retroguardia locale lo limita).
ALLENATORE CIAMBELLA 6: Il bel cammino dei suoi si ferma a pochi secondi dal 90'. Una squadra solida e di carattere, capace di adattarsi ai momenti della gara. Esce a testa alta.