Cerca

Focus

Urbetevere - Lodigiani, l'anno della riscossa

I gialloblù mancavano dal tabellone finale da alcuni anni, mentre i biancorossi coronano un percorso di crescita nelle ultime tre stagioni

28 Marzo 2025

Urbetevere - Lodigiani, l'anno della riscossa

Urbetevere e Lodigiani si contenderanno un posto in finale (©GazReg-De Cesaris)

Solo due anni fa l'Urbetevere si giocava la permanenza in Elite nel playout con il Fiano Romano, riuscendo per il rotto della cuffia a mantenere il suo posto nel massimo campionato regionale. Ora, i rossoblù si trovano ad un passo dalla finalissima per il titolo. Un bel passo avanti, non c'è che dire. Sulla sua strada, però, l'Urbe troverà una Lodigiani che nelle ultime stagioni è andata in crescendo, passando da una salvezza non semplice ad un campionato decisamente più competitivo, arrivando già lo scorso anno alla fase finale, uscendo però al primo turno. Per entrambe, dunque, quella di domani si prospetta come una sfida dal valore particolare.

Finalmente primi La lotta al vertice tra Civitavecchia, Grifone, Atletico Salaria Vescovio e Tor di Quinto ha avuto una sola costante: l'Urbetevere. Sono infatti sempre stati i gialloblù a contendere il primo posto alle avversarie che si sono succedute nel corso della stagione, vedendo sfumare il titolo d'inverno proprio a ridosso del traguardo. La delusione, però, è stata la molla che ha permesso a Caprioli e ai suoi ragazzi di continuare sulla propria strada, in cerca di un traguardo che sentivano alla loro portata. E così è stato, con la vittoria all'ultima giornata sul Tor di Quinto che ha evitato il sorpasso in extremis dei rossoblù ed è valso la qualificazione come prima direttamente ai quarti di finale. La costanza di rendimento è stata senza dubbio la chiave della stagione dell'Urbetevere, a cui però va dato il merito di aver saputo costruire una squadra in grado di sopperire ad assenze importanti senza perdere in termini di qualità. L'infortunio occorso a Lefevre nella fase finale della stagione regolare ha tolto ai gialloblù uno dei punti cardine dell'undici titolare, ma nonostante questo sono arrivate solo vittorie nelle ultime giornate prima delle finali e nel playoff con la Romulea (seppure ai rigori). Un roster ampio e che permette al tecnico di scegliere più soluzioni è senza dubbio un bel vantaggio nel momento cruciale della stagione.

Completare l'opera Come si diceva all'inizio, la Lodigiani vuole coronare un percorso di costante crescita nelle ultime stagioni. L'approdo alla finale (e magari anche qualcos'altro...) sarebbe ovviamente il miglior modo di farlo. Dopo la pandemia, il club biancorosso non è riuscito ad esprimersi sui livelli desiderati, rimanendo fuori dai playoff per due anni prima di riuscire la stagione scorsa a tornare a godersi il clima delle finali. L'uscita al primo turno è stata chiaramente una delusione, ma ha spinto il club a voler intraprendere un percorso di crescita ulteriore del roster per ambire al massimo traguardo. Il primo posto nella stagione regolare alla fine è arrivato, ma c'è stato da lottare. Vis Sezze, Atletico Torrenova e Longarina sono state avversarie ostiche per Aquino e compagni, che però hanno dimostrato di avere una tenuta mentale solida, arrivando a giocarsi la qualificazione da primi fino all'ultima giornata. E continuando a lottare nonostante lo svantaggio con la stessa Vis Sezze ai quarti, riuscendo a strappare con carattere il passaggio in semifinale dopo un'altra dura battaglia con i rivali di una stagione intera. La capacità di non arrendersi alle difficoltà sarà senza dubbio uno dei punti di forza della Lodigiani nella gara di domani al Certosa: c'è attendersi una sfida combattuta fino all'ultimo minuto. E non potrebbe essere altrimenti vista la posta in palio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni