Cerca

L'INTERVISTA

Grifone Gialloverde in Elite, Borzelli: "Ragazzi meravigliosi, grazie alla società"

Il tecnico racconta la cavalcata che ha portato alla promozione matematica nel girone B

31 Marzo 2025

Grifone Gialloverde in Elite, Borzelli: "Ragazzi meravigliosi, grazie alla società"

Il Grifone Gialloverde di Luca Borzelli (Foto ©Grifone Gialloverde)

Trionfo e promozione in Elite per il Grifone Gialloverde di Luca Borzelli, che nel girone B Under 19 regionali ha 10 lunghezze di vantaggio, in attesa di scendere in campo nel posticipo di questo lunedì contro il Tor Lupara. Un percorso quasi perfetto, con 18 vittorie, 3 pareggi e soltanto 2 sconfitte, che ha permesso ad un gruppo composto da un solo classe 2006, tutti classe 2007 ed un solo 2008 d'imporsi in un raggruppamento complesso. Salto di categoria che vede il tecnico ovviamente tra i suoi artefici, queste le parole di soddisfazione: "Devo partire da lontano, perchè la società ha messo le basi di quelle che sono state poi le nostre caratteristiche che ci hanno portato a questo successo. Ovvero un gruppo composto da quasi tutti sotto-età per un Under 19, ossia i 2007 che potevano essere anche funzionali ad un discorso legato anche alla prima squadra e devo dire che il programma è stato rispettato in pieno. Ovviamente c'erano dei rischi alla vigilia ma i ragazzi hanno appreso sin da subito, diventando immediatamente squadra. La soddisfazione è tanta, per un percorso vincente che si sposa perfettamente con quello che verrà in futuro".

Che si chiama Under 19 Elite, il primo tassello di questa stagione, contando il primo posto nel girone A di promozione con 8 punti di vantaggio sul Santa Marinella e la semifinale di Coppa raggiunta, con match di ritorno da disputare: "Le basi messe sono state importanti, proprio per discorso di futuribilità, che noi adesso abbiamo. Il gruppo è stato fantastico sin dall'inizio, sin dai primi appuntamenti stagionali, ma già dal ritiro ho visto una voglia di mettersi a disposizione, che ci ha ripagato durante il corso dell'anno". Chiusura che verte sui ringraziamenti del tecnico verso la propria società, infine ci svela qual'è stato il match dove il Grifone Gialloverde ha compreso le proprie possibilità di vittoria: "Parto dal ringraziare il presidente Mariano La malfa, il vice presidente Gian Luca Berruti e il responsabile del settore giovanile Gennaro De Rosa senza di loro non sarebbe neanche esistita la squadra. Dopo di che ringrazio il direttore tecnico della prima squadra Simone Di Iorio, che nei momenti più difficili mi è stato vicino, ed il mio splendido staff composto da: Alessandro Pizzuto e Diego Rinaldi (collaboratori tecnici), Alberto Annecker (fisioterapista), Antonio Ranucci (preparatore dei portieri), Davide Sirico (Team Manager) ed infine Simone Capalbo (dirigente accompagnatore della squadra). Per ultimi i miei meravigliosi ragazzi che dal giorno zero hanno dato anima e cuore per raggiungere l’obiettivo. Infine la partita della svolta è stata l’andata contro il Vesta in casa loro, l’esultanza tutti insieme dopo il gol dell'1-3 mi ha fatto capire che eravamo diventati squadra".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni