Cerca
Focus
01 Aprile 2025
Il Tor di Quinto campione in carica proverà a ripetersi con la Lodigiani (©photosportroma)
Solo quattro squadre finora sono riuscite a battere il Tor di Quinto nella finale per l'assegnazione del titolo di questa categoria. Contando che venerdì i rossoblù scenderanno in campo per la 19ª volta a caccia della coppa, si capisce come sia una rara eccezione vedere la squadra di via del Baiardo fallire questo appuntamento. L'ultima volta è accaduto nel 2016, quando la Vigor Perconti di Persia riuscì a vincere di stretta misura. Nove anni dopo, la Lodigiani di Bottaro proverà a replicare quell'impresa. Ma non sarà facile
Tradizione Non è un segreto che il Tor di Quinto faccia della sua Juniores il proprio fiore all'occhiello. Dal momento della prima affermazione nella stagione 1992-1993 (a cui ne seguirono altre due consecutive per quello che fu il primo three-peat della storia) i rossoblù sono sempre stati accomunati a questa categoria. Solo una volta (tra il 2012 ed il 2016) sono passati più di tre anni tra una conquista della coppa e la successiva, a riprova di quanto il club tenga a costruire squadre sempre competitive in questa fascia d'età. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: 18 finali giocate finora, 14 successi. Una percentuale quasi bulgara nelle dimensioni. Un dominio messo in discussione solamente negli ultimi anni dall'ascesa della Vigor Perconti, ora a quota cinque, che però rimane ancora staccata di parecchio nell'albo d'oro. Venerdì, infatti, potrebbe salire in doppia cifra il distacco tra le due rivali che si sono affrontate in semifinale. Ma la Lodigiani sarà tutt'altro che intenzionata a favorire il Tor di Quinto in questa rivalità, soprattutto vista la sua spiccata propensione a fare bottino pieno alla prima presenza in finale.
Doppietta Questo è ciò che cerca Basili. Il tecnico campione in carica vuole bissare il successo di appena un anno fa con la conquista del secondo titolo consecutivo. Magari cercando il prossimo anno la tripletta, già arrivata in due occasioni nella storia del club. Oltre all'iniziale tris di successi negli anni '90, in via del Baiardo la bacheca si è arricchita dei titoli Under 19 nel 1998, nel 2000 e nel 2004 (in mezzo la finale persa con l'Almas nel 2002), ultima stagione prima dell'introduzione dell'Elite. Poi altre due affermazioni nel 2006 e nel 2007 (arrivate dopo il ko con il San Lorenzo nel 2005) ed altre tre consecutive tra il 2009 ed il 2011. Ma va sottolineato come il Tor di Quinto abbia sfiorato un clamoroso filotto in quegli anni, visto che nel 2008 arrivò di nuovo in finale, stavolta battuto dalla Tor Tre Teste. Un vero e proprio dominio in quella fase degli anni 2000, succeduto poi dal digiuno più lungo, quello di cinque stagioni di cui parlavamo poco fa, con la finale persa nel 2016 con la Vigor Perconti a chiudere un periodo duro da digerire per il club rossoblù. Il quale, però, si è ampiamente rifatto nelle due stagioni successive 2017 e 2018, ritrovando la coppa con un back-to-back prima del successo dello scorso anno. Che, nelle speranze di patron Testa e del club tutto, rappresenta solo l'inizio di un nuovo ciclo vincente.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni