Cerca

Focus

Lodigiani in Abruzzo a caccia dell'impresa: c'è la Renato Curi da battere

La squadra di Bottaro pronta alla trasferta a Città Sant'Angelo: le assenze saranno un peso, ma la rosa è profonda e dà fiducia

16 Maggio 2025

Lodigiani, in Abruzzo alla ricerca dell'impresa

La Lodigiani pronta alla sfida dei quarti di finale (©De Cesaris)

È servito il sorteggio per decretare il prossimo avversario della Lodigiani nei quarti di finale: sarà la Renato Curi Angolana ad affrontare la squadra di mister Bottaro, reduce dalla dura battaglia in Sardegna con il San Teodoro Porto Rotondo che ha lasciato qualche strascico. L'infortunio a Coluzzi, che ha costretto il ragazzo al ricovero in ospedale per un trauma cranico (fortunatamente risolto) si è andato ad aggiungere alle squalifiche di De Angelis e Bennati, altre due pedine dello scacchiere del tecnico che non saranno a disposizione per il primo atto dei quarti. Insomma, le premesse non sono delle migliori per i biancorossi, che però hanno dimostrato nel corso della stagione di saper far fronte alle difficoltà riuscendo a sostituire giocatori importanti con altri elementi di pari qualità. Ad ogni modo, le assenze vanno tenute in considerazione a questo stadio del cammino: ai quarti di finale arrivano squadre che hanno dimostrato valori importanti nell'arco della stagione, dunque servirà una partita perfetta per avere ragione degli abruzzesi.

Il cammino degli avversari La Renato Curi Angolana arriva a questa sfida dopo il sorteggio resosi necessario per decretare il vincitore del triangolare in cui erano inserite anche Castel di Sangro e Castelfrattese, con il pareggio nei punti e nei dati sulle reti con i giallorossi. Ciò non vuol dire che la squadra di Città Sant'Angelo possa essere presa sotto gamba: con soli 17 gol subiti nel campionato regionale, la formazione di mister Tiziano Mucciante si presenta come una squadra compatta e difficile da superare. Ma il 3-3 della giornata conclusiva del triangolare lascia qualche spiraglio di ottimismo: con le qualità offensive di Donos e Cagnoli sugli esterni le possibilità di mettere in difficoltà gli avversari sugli esterni non mancheranno di sicuro. E con Vannicelli che in questo finale di stagione si sta ritrovando sotto porta l'ottimismo può essere giustificato. Ma i cinque gol fatti nelle due gare disputate, più i 77 della stagione regolare, non fanno dormire sonni tranquilli a Damiani e compagni. Senza poi contare la tensione derivata dal fatto di essere arrivati ai quarti di finale: a questo punto il fattore mentale inizia ad essere tutt'altro che secondario.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni