L'intervista

Leonardi: "Con la De Rossi fatta un'impresa eroica. Pronto per una nuova sfida"

Simone Candela

Il tecnico rossoblù ripercorre la stagione che lo ha visto protagonista di una salvezza quasi insperata

"Per quanta strada c'è da fare, amerai il finale". E il finale per la De Rossi è stato magnifico. Nonostante un inizio di stagione travagliato, i rossoblù sono riusciti a conquistarsi il 9° posto e la salvezza diretta. Parte del merito, ovviamente, è da ricercare nella sapiente guida di Roberto Leonardi, arrivato sulla panchina di Via di Vigna Fabbri alla quarta giornata. A fine campionato, però, come spiega il mister a Gazzetta Regionale, le strade si sono divise: "Innanzitutto faccio gli auguri più sinceri al mio amico Alessio Ottobrini per il nuovo incarico. Mi preme anche ringraziare la famiglia Tomassini e la De Rossi tutta. Ci siamo incontrati in un momento in cui entrambe le parti avevano bisogno dell'altra ed è andato tutto alla perfezione. È una società che merita e in crescita, con tutte le potenzialità per fare bene. Io, invece, grazie al risultato ottenuto, ho avuto contatti con tante squadre, anche di altre categorie. A giorni dovrebbe diventare ufficiale la mia nuova destinazione. La tengo per me, sono scaramantico".

La stagione appena conclusa. Tornando al calcio giocato, Leonardi e i suoi ragazzi si sono resi protagonisti di una cavalcata incredibile, tanto da cancellare il pessimo inizio: "Sono arrivato alla quarta giornata, affrontavamo in trasferta il Colleferro e abbiamo subito trovato i 3 punti. Quella vittoria ci ha dato una forte spinta perché ha dimostrato ai ragazzi, che avevano perso la precedente sfida per 9-2 contro il Pomezia, che potevamo fare cose importanti. È stata quella la miccia che ha dato il via a tutto". Un grande lavoro che ha portato a un 9° posto dal sapore di impresa: "Non saprei come altro definirla. Bisogna ricordare che la squadra era costruita per giocare un campionato regionale ritrovandosi in Elite solo grazie a un ripescaggio. Sono stati bravi in primis i ragazzi, ma anche la società. Abbiamo fatto fronte comune e ottenuto risultati importanti come quelli contro la Lodigiani e la Tor Tre Teste. Ma non solo. Abbiamo inanellato una serie di 8 risultati utili consecutivi che ci ha permesso poi di evitare la trappola dei playout." Un grande lavoro reso possibile da un gruppo straordinario: "Il merito è della rosa. Io ho solo tirato fuori solo quello che avevano dentro. La vittoria immediata contro il Colleferro è stata il punto di svolta perché ha fatto capire che potevamo toglierci soddisfazioni importanti. Inoltre, la quarta posizione per punti conquistati in trasferta lascia trasparire anche la personalità e il carattere posseduti questi ragazzi". Un gruppo unito, secondo Leonardi dotato anche di importanti qualità tecniche: "Uno dei punti di forza della squadra è stata sicuramente la tecnica. Giocare su un campo di dimensioni ridotte rispetto al normale e dimostrarsi in grado di dire la propria lontano da casa sono simboli di una grande capacità e della volontà di fare sempre il proprio gioco. Da parte mia, ho puntato sulla semplicità, senza inventare alchimie tattiche particolari. Il resto è venuto da sé grazie ai risultati". In conclusione non manca il messaggio alla ormai ex società: "Ringrazio ancora una volta giocatori, staff e società. Sono stato benissimo e ho dato tutto ciò quello che avevo. Auguro tanta fortuna a tutti".

L'inserimento tra i migliori allenatori nel GR Top Player. L'ottima stagione è valsa al mister anche l'inserimento nella lista dei 10 migliori allenatori per la categoria Under 19 Elite: "È un orgoglio immenso e significa che ho lavorato bene. Spero di continuare così al di là delle votazioni".

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.