Cerca
BENVENUTI IN ELITE
25 Giugno 2025
Il Grifone Gialloverde di Luca Borzelli (Foto ©Grifone Gialloverde)
Mister Luca Borzelli, allenatore del Grifone gialloverde Under 19 per la seconda stagione consecutiva, ci racconta la sua emozione al termine di un campionato ricco di emozioni che ha visto la sua squadra stravincere il girone B e raggiungere una prima storica promozione in Elite. La stagione è stata positiva dall’inizio alla fine e proprio per questo motivo la speranza di vincere il titolo è stata forte ma altrettanto pungente è stata la pressione di non poter sbagliare e la paura di perdere la testa della classifica conquistata sul campo. A tal proposito mister Borzelli ha anche sottolineato l’importanza del fattore campo che si è rivelato fondamentale in vista della vittoria del titolo: “Abbiamo perso soltanto una partita nel nostro stadio, per questo posso dire che il campo di casa è stato veramente prezioso e di grande aiuto per l’intero campionato”. È questo il motivo più grande del suo orgoglio per una stagione che è stata positiva sin dall’inizio grazie alla costanza di un gruppo forte che dava buone speranze per la vittoria finale: “Siamo stati in testa alla classifica per l’intera stagione variando soltanto la diretta inseguitrice; infatti, dietro di noi abbiamo avuto inizialmente il Tirreno Sansa, poi il Guidonia e infine il Circolo Canottieri Roma. Proprio la sconfitta di quest’ultima squadra ha consegnato a noi la vittoria aritmetica del titolo a tre giornate dalla fine”. La partita della svolta invece è stata nella prima parte della stagione ed è quella che ha permesso di allungare sul Sansa che in quel periodo era secondo: “Eravamo in casa del Vesta e grazie alla vittoria per tre a uno siamo passati da più uno a più quattro sul Tirreno Sansa. Il momento più emozionante è stata sicuramente l’esultanza in seguito al nostro secondo gol perché tutta la panchina è entrata in campo per festeggiare una rete che ci avrebbe aiutato a prendere le distanze dalla diretta inseguitrice”. Un altro aspetto per cui parla della sua gratitudine è il gruppo che è riuscito a creare a partire dal ritiro di settembre durante il precampionato in cui la società ha cercato di amalgamare un gruppo di ragazzi che non aveva mai giocato insieme ma soprattutto ha cercato di far giocare bene un gruppo totalmente nuovo che non aveva mai giocato per i gialloverdi. La dedica per l’obbiettivo raggiunto è per tutta la società e i dirigenti: “Ringrazio prima di tutto il presidente Mariano la Malfa, poi il vicepresidente Gianluca Berruti e non per ultimo il responsabile del settore giovanile Gennaro De Rosa che mi hanno sostenuto durante l’intera stagione e con i quali ho condiviso la speranza ma anche le difficoltà per il raggiungimento di questa storica promozione nella competizione Elite”. Sugli obbiettivi per la prossima stagione il mister è molto cauto ed esordisce con un fly down, ossia volare basso, partire dal poco perché dice: “L’obbiettivo primario per il prossimo campionato sarà quello di mantenere la categoria conquistata. Siamo consapevoli che sarà un’esperienza nuova per tutti e sappiamo già che incontreremo delle squadre forti che ci potranno mettere in difficoltà”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni