L'Ottavia ufficializza il tecnico per quel che riguarda la Juniores. Dopo la separazione con De Witt, il club ha trovato l'uomo giusto per sostituirlo alla guida dell'Under 19. Si tratta di Edoardo Lazzarini, che torna al Di Marco, dove ha vissuto anche una stagione da giocatore, dopo l'ultima esperienza all'Arezzo.
Di seguito riportiamo le parole che il nuovo allenatore ha rilasciato ai canali del club:
"Tornare all’Ottavia da allenatore è un’emozione speciale. Questa società ha rappresentato una parte importante del mio percorso calcistico: quella stagione strepitosa è stata fondamentale per il mio passaggio al calcio professionistico, con il Treviso. Ritrovare un ambiente familiare e sentire l’energia del campo mi dà grande motivazione. C’è un mix di orgoglio, responsabilità e tanta voglia di ripagare la fiducia con il lavoro quotidiano e i risultati.”
Parlando dei suoi ricordi da calciatore, Lazzarini aggiunge: "Fu un anno bellissimo. Vincemmo il campionato e partecipammo a diversi tornei prestigiosi nel panorama laziale. Ero il capocannoniere, indossavo la maglia numero 10 e la fascia da capitano: sono ricordi indelebili della mia infanzia".
L’ultima esperienza al Prato ha rappresentato un tassello importante nella sua crescita come tecnico:
"L’esperienza nel professionismo, soprattutto quella recente al Prato, è stata estremamente formativa. Mi ha permesso di confrontarmi con un livello di organizzazione, intensità e attenzione al dettaglio molto alto. Voglio portare all’Ottavia proprio questo approccio: credo che anche nei dilettanti si possa lavorare con serietà, metodo e ambizione. Trasmetterò ai ragazzi mentalità, disciplina e consapevolezza: ogni allenamento dev’essere un’occasione per crescere, individualmente e come gruppo.” Infine, uno sguardo sul lavoro che lo attende con la Juniores Élite: "Immagino un percorso intenso, stimolante e ricco di responsabilità. La categoria Juniores Élite è un passaggio fondamentale nella crescita dei ragazzi: si trovano in una fase in cui stanno per affacciarsi al mondo dei grandi, e il mio compito sarà quello di aiutarli a maturare sotto ogni aspetto tecnico, tattico, ma soprattutto mentale. Sarà fondamentale trasmettere valori come il rispetto, l’impegno, la disciplina e il senso di appartenenza. L’obiettivo non è solo vincere le partite, ma formare giocatori pronti ad affrontare il salto nella prima squadra o in contesti più competitivi".
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter
PENNA A SFERA EDIZIONI - SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma
tel. 06 89277529
fax. 06 64011904
C.F. e P.IVA: 12861621006
Numero REA: 1405885
Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n° 12861621006
gazzettaregionale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n.126 del 16/05/2014
la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90)