Cerca

LO SPECIALE/3

Come cambia l'Elite: Under 19, 17 e 15, il format a 2...porta bene

10 scudetti in 15 anni con la Juniores. Allievi e Giovanissimi: è cambiato poco

09 Settembre 2025

Come cambia l'Elite: Under 19, 17 e 15, il format a 2...porta bene

Vigor Perconti - Tor Tre Teste, Finale Juniores 2012-2013 (Foto d'archivio ©GazReg)

L'eccezione alla regola. Ciò che il nostro movimento regionale è diventato in Under 15 a livello dilettante negli ultimi anni e ciò che era anche nell'epoca dei 2 gironi con la differenza, netta, arrivando in Under 19. Dove nel vecchio campionato Juniores quello che era un dominio in piena regola, si è trasformato nelle ultime stagioni in un raccolto che nei 3 anni precedenti a questo, ha visto solo eliminazioni ai quarti di finale. Statistica che non presenta ovviamente la fase nazionale Under 19 Nazionali, con l'Ostiamare detentrice dello scudetto vinto lo scorso giugno. Partendo dall'Under 15 allora, sono stati 4 gli allori nell'epoca a 2 gironi, facendo partire il conto dal 2004-2005, mentre allargando il discorso dal 2001-2002 gli scudetti diventano 6 (con i 2 di fila della Romulea, che andò in finale anche l'anno successivo, ko con il Montebelluna). In 18 stagioni di Giovanissimi, il raccolto è di 6 vittorie tricolori e 10 finali disputate. Dopo lo stop per Covid invece siamo sempre andati in finale, con Vigor Perconti, Grifone (unica sconfitta), Tor Tre Teste e Savio. In categoria che i gironi siano stati 2 o 3 non è cambiato nulla. Diverso l'esempio in Under 17 (gli ex Allievi Elite), categoria spesso foriera di delusioni e dove come regione Lazio abbiamo fatto storicamente più fatica ad imporci. Sono stati 2 gli scudetti vinti nell'epoca a 2 gironi, con il Savio nel 2004-2005 e la Tor Tre Teste nel 2009-2010 a fare l'eccezione, 4 invece le finali disputate in 15 stagioni prima dello stop per il Covid, con Savio prima e Futbolclub (sempre di Baronio sempre i classe '99 citati nel pezzo accanto). Statisticamente situazione simile agli ultimi anni, dove su 4 annate con format a 3 gironi, abbiamo vinto con la Lodigiani e fatto una finale con la Vigor Perconti subito successiva. Mentre per il Grifone di Isabella l'eliminazione con i classe 2007 è arrivata al secondo mini-raggruppamento e per la Tor Tre Teste di recente con i classe 2008 nel primo.
La differenza è evidente in Under 19 Elite. Nessun trionfo e tre eliminazioni di fila ai quarti di finale, tra Sporting Montesacro, Tor di Quinto e Lodigiani. Con eccezione per la Vigor Perconti di Persia nel 2022 (fase Nazionale non disputata). Prima dello stop per il Covid e con la formula a 2 gironi, il dato è schiacciante. Una categoria dominata per 15 anni, dal San Lorenzo Campione d'Italia nel 2004-2005 al Tor di Quinto di Paolo Testa, alla Vigor Perconti di Bellinati prima e Persia poi. E' con la Juniores che abbiamo fatto tanto della nostra storia, 13 volte in finale su 15 stagioni, 10 scudetti raccolti. Soltanto in 2 occasioni una formazione laziale non è arrivata all'ultimo atto, che era la regola. L'augurio è che il ritorno al format precedente, sia anche un ritorno ai fasti di un tempo.
UNDER 19 ELITE:
FORMAT A 2 GIRONI: 10 scudetti tra il 2004-2005 ed il 2018-2019 - 15 stagioni, 13 volte in finale, 2 eccezioni
FORMAT A 3 GIRONI: 0 scudetti in 4 stagioni, 3 eliminazioni ai quarti di finale
UNDER 17 ELITE:
FORMAT A 2 GIRONI: 2 scudetti Under 17 tra il 2004-2005 ed il 2018-2019 - 15 stagioni, 4 volte in finale
FORMAT A 3 GIRONI: 1 su 4 - 2 volte in finale
UNDER 15 ELITE:
FORMAT A 2 GIRONI: 4 scudetti tra il 2004-2005 ed il 2018-2019 - 15 stagioni, 7 volte in finale
6 scudetti arrivando al 2001-2002, 10 volte in finale
FORMAT A 3 GIRONI: 3 scudetti su 4, sempre in finale
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni