Focus

Quando tecnico e squadra sono una cosa sola: la Vecchia sogna nelle mani di Eusepi

I nerazzurri sono autori di una grande partenza nelle cui gare è stata lampante l'unione tra il mister ed il suo gruppo

Sono 14 i punti conquistati fono ad ora. Un manifesto del gran lavoro svolto. Il Civitavecchia sta sognando nelle zone alte della classifica in cui al momento si trova. I ragazzi si trovando ad oggi al quinto posto della graduatoria, a -1 dal primo piazzamento utile per i playoff ed a -5 dall'Urbetevere capolista, che al momento però sembra irraggiungibile da chiunque, in virtù dell'imbattibilità ottenuta e delle continue dimostrazioni di forza di giornata in giornata. Per la Vecchia nell'ultimo turno è arrivato un successo che ha messo alla luce la forza di questa squadra, 1-0 ai danni della big di categoria, ovvero il Tor di Quinto. A firmare i tre punti è stato Calise con il proprio sigillo ad un quarto d'ora dalla fine. 

Il "Tamagnini" come fortino

I nerazzurri hanno messo in luce anche un'altra caratteristica, ovvero quella di aver fatto del proprio campo un vero e proprio fortino. Al "Tamagnini" infatti la truppa di Eusepi ha collezionato 3 vittorie ed un pareggio. I tre successi sono arrivati in ordine contro Campus Eur, Fonte Meravigliosa e Tor di Quinto, mentre quello col Salaria risulta ad oggi l'unico pari tra le proprie mura. In queste 4 gare sono 9 le reti messe a referto e solamente 3 quelle incassate. Ciò che però fa maggiormente impressione sono i 3 clean sheet totalizzati nelle tre gioie casalinghe. Nei nove punti conquistati in quel di Civitavecchia la formazione nerazzurra non ha mai subito gol, rendendo la propria rete violabile solamente nel pareggio contro la formazione di Rubenni, che ad oggi rappresenta l'unica nota in parte stonata del cammino casalingo. 

Un undici moderno 

Lo schieramento di Eusepi fa della modernità un suo punto di forza. Il 4-3-3 in fase difensiva permette una copertura del campo maggiore. Nella linea difensiva Orlandi e Gagliardini spiccano per le proprie qualità in marcatura e nel tempismo degli interventi, mentre Gervasoni e Rotelli fanno della propensione in fase d'attacco la propria qualità migliore, trasformandosi in una vera e propria arma in più. Quando i nerazzurri attaccano infatti l'assetto tattico cambia, con gli undici in campo che si posizionano con un 3-4-2-1 avvolgente in cui Billi funge da riferimenti centrale, liberando spazi da attaccare dai suoi compagni. Tutto ciò non sarebbe possibile però senza la mano del condottiero Eusepi, fautore ad oggi di uno dei percorsi più virtuosi della categoria. 

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.