2ª categoria

Il Grottaferrata vince ed è promosso in Prima Categoria

La formazione di Vicale dilaga sul campo della Virtus Albano e può festeggiare

VIRTUS ALBANO - GROTTAFERRATA 0-5


MARCATORI 6’ pt Patrizi, 43’ pt Salimei, 8’ st Tiberi, 22’ st e 39’ st Rossi 

VIRTUS ALBANO Misercola, De Simone, Rossi, Toscano (1’ st Fasano), Antonetti, Musumeci, Sannibali (28’ pt Colini), Perlotta, Marroni, Massara, Colasanti 

GROTTAFERRATA Fabiani, Pacchetti, Nenni, Vicale (10’ st De Luca), Giachetta, Giovanetti, Patrizi, Pignataro, Tiberi (9’ st Renzi), Salimei, Pietropaoli (15’ st Rossi) PANCHINA China, Paoluzzi, Russo, Massacci ALLENATORE Vicale 

ARBITRO Abruzzese di Cassino 

NOTE Ammoniti Misercola, De Simone, Musumeci, Giovanetti Angoli 1-3


Il Grottaferrata, dopo un avvio di campionato non proprio da prima della classe, conquista la promozione in prima categoria, chiudendo il girone di ritorno con una cavalcata caratterizzata da 12 vittorie (di cui 10 consecutive) e un solo pareggio, fino al secco 5-0 in casa della Virtus Albano. La formazione castellana ben diretta dal tecnico Vicale ha saputo, grazie anche ad uno spirito di gruppo molto forte, completare così, nel migliore dei modi, un campionato in cui le aspettative erano leggermente meno alte. La formazione di casa d’altro canto, non è stata da meno: pur avendo la certezza matematica della retrocessione, ha giocato fino all’ultimo minuto senza risparmiarsi, nonostante la sofferenza dovuta alla ridotta disponibilità in panchina delle riserve. Nel primo tempo gli ospiti riescono dopo appena sei minuti di gioco a sbloccare il risultato grazie ad un’azione perfetta di Patrizi che, partito sulla linea del fuorigioco, stoppa il pallone con l’esterno del piede destro e di pallonetto supera facilmente il portiere della formazione di casa per il momentaneo 0-1. Dopo appena cinque minuti Misercola si oppone bene al tiro di Tiberi, ripetendosi poi al 15’ sempre sul numero 9 del Grottaferrata, sfuggito alla marcatura di Perlotta. Al 27’ i padroni di casa si propongono in fase offensiva con Colasanti, ma l’esperienza e la maestria di Giachetta costringono l’attaccante di casa verso il fondo dove perderà il pallone. Al 31’ Pietropaoli conquista palla sulla fascia sinistra e liberatosi di De Simone, batte a rete dove Misercola si fa trovare pronto. Sempre il numero 1 di casa è perfetto nel chiudere il tiro di Tiberi ottimamente servito da Salimei. Il raddoppio per gli ospiti arriva al 43’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo quando Pietropaoli mette al centro per Salimei che di testa firma lo 0-2. Nel secondo tempo gli ospiti si preoccupano principalmente di mantenere il vantaggio e, complice il calo di ritmo dei padroni di casa, il gioco diventa decisamente più noioso. Nella ripresa però c’è ancora tempo per altre reti e cosi dopo 8’ Tiberi parte bene dalla tre-quarti e, arrivato in area, riesce ad insaccare alle spalle del portiere. Nell’ultima mezz’ora è invece Rossi, entrato proprio al 15’ al posto di Pietropaoli, a finire per ben due volte sotto la voce marcatori: al 22’ con un tiro dal limite dell’area di rigore e al 39’ su cross tagliante di Patrizi. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.