1ª Categoria

Girone A, quarto cambio al vertice: tra le big regna l'incertezza

Fulgur Tuscania, Castel Sant'Elia, Atletico Cimina ed ora di nuovo i gialloblù a fare l'andatura. Ma le altre contendenti tengono il passo

Ancora un cambio in cima si è registrato nel girone A dopo l'ultima giornata di campionato: il Castel Sant'Elia si è riportato davanti a tutti vincendo in casa del Vetralla ed approfittando, nel contempo, del ko interno dell'Atletico Cimina contro la Maremmana. Per i gialloblù è la seconda conquista della vetta, dopo quella avvenuta alla quinta giornata al termine dell'inseguimento alla Fulgur Tuscania. Da quel momento in avanti, però, la prima contendente della squadra di mister Oroni è diventata l'Atletico Cimina, formazione che in questa stagione ha compiuto un gran bel passo in avanti rispetto allo scorso anno.

Cambio di prospettive Salvatasi lo scorso anno grazie alla vittoria nel playout contro l'Oriolo, la squadra azzurrogranata ha cambiato radicalmente le sue prospettive in questa stagione. Grazie ad un mercato estivo oculato e ben congeniato, il gruppo guidato da mister Raniero Brunelli sta portando avanti un cammino decisamente all'opposto di quanto fatto un anno fa. Le speranze erano chiaramente proprio queste per il Cimina, che però anche nella passata stagione era partito con ambizioni molto diverse dalla semplice salvezza: parlare di un loro cammino a sorpresa può, dunque, non essere del tutto fuori luogo.

Fattore Maremmana Come detto, dalla quinta giornata in avanti sono state Castel Sant'Elia ed Atletico Cimina a condurre le danze nel girone A, scambiandosi anche la posizione nelle ultime gare del 2024: per tre gare, infatti, è stata la truppa di Brunelli a fare da battistrada, approfittando del ko della rivale proprio contro la Maremmana, vera e propria ammazza-grandi in questo girone di andata. Ora le posizioni si sono di nuovo invertite, con il Castel Sant'Elia tornato davanti ma atteso ora da una sfida tutt'altro che scontata.

Le altre pretendenti Nella parte alta della graduatoria, infatti, sono molte le squadre che possono ambire al trono ora occupato dai gialloblù: una di queste è il Canale Monterano, terzo a quota 28 a pari merito con il Carbognano, e prossimo avversario della prima della classe nella sfida in programma domenica. Non vanno poi dimenticate la Fulgur Tuscania, quarta a -5 dalla vetta, e la stessa Maremmana, che insegue a -8 ma che ha già dimostrato di potersela giocare alla pari con le rivali. Fare pronostici in questo raggruppamento è quasi impossibile.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.