basket

C Gold - Nasce il nuovo Palestrina: tra vecchie conoscenze e volti nuovi

Dopo la scelta di giocare in C Gold, dolorosa ma necessaria, Palestrina vuole ripartire alla grande nella prossima stagione, puntando ad un campionato di vertice. La società arancioverde si sta muovendo tra ritorni importanti e nuovi arrivi, per creare un roster di livello. Spicca in questo senso il nome di Simone Rischia, playmaker che ha firmato grandi giornate al PalaIaIa ed è di ritorno dall'esperienza a Cassino con la Virtus. Si tratta del terzo “come-back” del forte playmaker classe 1990, dopo la lontana esperienza con Cecina e la parentesi della stagione 2017/18, puntando ora a disputare la decima stagione tra i senior con la squadra del suo paese natale. L’ultima apparizione è stata da capitano nella beffarda annata 2019/20 che si è arrestata con la pandemia scoppiata in marzo. Per Simone una grossa occasione di riscatto e un messaggio d’amore per questi colori, scegliendo di condividere il progetto di risalita di Palestrina. "Le sensazioni sono le stesse anzi forse ancora più belle, tornare a casa è sempre bello sono una persona molto attaccata alle mie radici Palestrina per me è casa.Un mio caro amico nonché grande giocatore qualche giorno fa mi disse queste parole 'Non conta che categoria fa, ma quanto sei professionista dentro'. Palestrina ha sempre giocato per vincere e ha sempre fatto campionati di vertici torneremo a farli. Il passato lo lascio sempre al passato, nessuno può dire come poteva finire quella stagione ora voglio concentrarmi su questa". Per quello che riguarda i volti nuovi, ecco Federico Rossi, classe 1999 play-guardia e fratello di Gianmarco, reduce da due stagioni con Grottaferrata. Nel ruolo di ala grande, ecco Gianluca Tredici, che aveva già conosciuto Palestrina da avversario in B con Pozzuoli, e poi Lorenzo Balboni, ala piccola che nella scorsa stagione ha giocato con la Carver Cinecittà. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.