TdR
TdR, la Juniores si ferma ai rigori contro la Puglia
Il team di Corsaletti si arrende dopo una serie infinita di penalty. La selezione laziale comanda il gioco nella ripresa, ma non trova il guizzo vincente
LAZIO - PUGLIA 10-11 d.c.r.
LAZIO Ciocca, Galbiati, Picirilli, Pizzoli, Bertolini, Genovesi, Pizzoli A, Filipponi, Frusteri, Da Silva, Peixoto, Schiavi. ALLENATORE Corsaletti
PUGLIA Piccinni, Lotesoriere, Lapertosa, Arduo, Corriero, Balena, Conte, Murolo, Diperte, Gonzales, Fumarola, Ciola ALLENATORE Mascolo
MARCATORI 5'pt Piccirilli (L), 8'pt Arduo (P), 10' pt Conte (P), 1' st Peixoto (L), 2' st Balena (P), 9' st Piccirilli (L)
ARBITRI Rocco Morabito (Vercelli), Danilo Lo Prete (Asti) CRONO Antonio Placella (Nichelino)
NOTE Ammoniti Arduo
SEQUENZA RIGORI Campana (P) gol, Guto (L) gol, Murolo (P) gol, Genovesi (L) gol, Corriero (P) gol, Caique (L) gol, Fumarola (P) gol, Piccirilli (L) gol, Arduo (P) gol, Galbiati (L) gol, Conte (P) gol, Filipponi (L) gol, Lapertosa (P) gol, Bertolini (L) gol, Lotesoriere (P) gol, Frusteri (L) fuori
Semifinale amara per la Juniores del Lazio, che cede ai calci di rigore contro la Puglia, al termine di un match equilibrato ma nel quale la formazione di Corsaletti avrebbe meritato di più, soprattutto nella seconda frazione di gioco. I giocatori laziali, però, non sono riusciti a concretizzare la superiorità mostrata nella ripresa e ai calci di rigore, ben sedici i penalty calciati in totale, è stato fatale l'errore di Frusteri, che ha spedito sopra la traversa la sua conclusione.
La cronaca Il Lazio parte in avanti e sblocca la situazione dopo poco meno di 5': Caique serve Piccirilli e il capitano laziale lascia partire un destro potentissimo che non lascia scampo a Piccinni. Risponde la Puglia con una percussione di Corriero, che Ciocca neutralizza il tuffo. Ancora Puglia: triangolazione Murolo-Conte e salvataggio di Ciocca in uscita. La spinta pugliese porta i suoi frutti con Arduo che sfrutta l'assist al bacio di Murolo da fallo laterale. Risponde al 9' Luca Pizzoli, che da fuori chiama in causa Piccinni. La Puglia completa la rimonta al 10' con Conte, che sfrutta una disattenzione della difesa laziale. I ragazzi di Corsaletti ci provano con la punizione di Genovesi, che viene respinta dalla barriera e poi dal portiere pugliese. I ritmi si abbassano, ma proprio sulla sirena il Lazio ha la grande occasione con Caique che, su assist di Guto, manda di un soffio alto.
La ripresa si apre con l'immediato botta e risposta tra le due formazioni: al 1' Genovesi centra in pieno l'incrocio e sulla respinta Guto fa 2-2. Giusto il tempo di riprendere il gioco e Balena, ben appostato al centro area, segna il più facile dei gol e riporta avanti la Puglia. Ancora pronta la risposta laziale con Genovesi, ben chiuso in tuffo da Piccinni. Ancora Lazio in avanti, ma sfortunato al 5' con Guto, che colpisce il palo. I ragazzi di Corsaletti forzano i ritmi in cerca del pareggio e subito dopo è ancora Piccinni a dire di no al tiro dal limite di Piccirilli. I ragazzi di Mascolo rispondono con due insidiose ripartenze, senza riuscire a concludere a rete l'azione. Il Lazio non ci sta e poco prima di metà frazione Piccirilli riceve sulla sinistra, si accentra e scarica in porta la rete del 3-3. Il pareggio non accontenta il Lazio che continua il suo forcing con Guto, chiuso alla grande da Piccinni. La Puglia è in difficoltà, il Lazio ne approfitta, ma trova sulla sua strada un ottimo Piccinni, bravo a chiudere anche su Caique. La Puglia ha un guizzo al 14' con Balena, che calcia verso la porta ma trova Andrea Pizzoli a salvare in scivolata una palla insidiosa. Nel minuti finali il Lazio tiene costantemente in mano il pallino del gioco, ma non riesce a sfondare il muro pugliese e la sfida si decide ai calci di rigore. Dopo sette turni tutti a segno, decisivo è l'errore di Damiano Fristeri che spara alto decretando il ko del Lazio.