Weekend

Il bilancio del fine settimana del Velletri Calcio a 5

Otto gol della Juniores, cade contro la prima della classe la serie C1. Sconfitta di misura anche per gli Esordienti

Ancora una sconfitta per il Velletri calcio 5, la terza consecutiva. Stavolta ne trae vantaggio il Ferentino, primo in classifica, che vince 7-3 nell’incontro che valevole per l’11° giornata del Campionato Regionale di Serie C1.

In un primo tempo abbastanza equilibrato e vibrante, gli uomini di mister Pontecorvi hanno giocato alla pari della squadra di casa, senza concedere più di tanto, anzi impegnando in più occasioni l’attento portiere amaranto, costringendolo a diversi interventi fuori dalla propria area di rigore.

Una sfida dai due volti visto che fino al 25’ la prestazione è stata davvero ottima con il risultato inchiodato sullo zero a zero, poi però un’ingenuità è costata lo svantaggio e sul risultato di 1-0 si è chiuso il primo tempo.

Nella ripresa, dopo un primo tempo promettente, ci si aspettava una prestazione gagliarda del Velletri e invece dopo appena 40 secondi arriva il raddoppio del Ferentino e poco dopo il 3-0 che ha praticamente tagliato le gambe ai biancocelesti, che pagano ancora una volta a caro prezzo alcune disattenzioni difensive. Nonostante l’impegno e la grande volontà, il Velletri non riesce ad esprimersi e incassa il 4-0, ancora una volta su una errata fase difensiva. I biancocelesti provano a reagire e chiamano il portiere locale ad un paio di interventi in uscita prima di farlo capitolare sul tiro violento di Diana per il gol del 4-1. I locali diventano più premurosi, anche in virtù della pressione degli ospiti e cercano di sfruttare i contropiedi, e su uno di questi siglano il 5-1. Nonostante il passivo, il Velletri prova a giocare e la reazione viene arginata con continui falli che portano il Ferentino a commettere il sesto fallo al 18’ della ripresa, sul tiro libero va capitan Diana ma il suo tiro si stampa sul palo.

Fallito il tiro libero che avrebbe potuto dare nuova linfa ai biancocelesti c’è stata una fase di scoraggiamento collettivo che ha permesso agli amaranto di arrotondare il bottino fino al 7-1.

Il Velletri dopo aver fallito il secondo tiro libero (ottimo intervento del portiere locale) nel finale rende meno amaro il passivo siglando due gol con Cerquozzi e portando il risultato finale sul 7-3.

Il prossimo impegno vedrà il Velletri impegnato in casa sabato 16 Aprile contro il Paliano.


Juniores. Siamo oramai a 4 giornate dal termine del campionato e i ragazzi di Mister Scalchi continuano imperterriti la marcia che dovrebbe portarli alla conquista della categoria Elite. Avversari di turno il Latina Scalo, squadra di centro classifica, ma molto ostica quando gioca tra le mura amiche. Pronti e via, Palma e compagni iniziano con gioco veloce e tambureggiante a chiudere i padroni di casa nella propria metà campo, al 12’ prima Pompei e poi Cioccari indirizzano la partita nei giusti binari portando il Velletri sul 2-0, ma come capita spesso nelle ultime partite il doppio vantaggio porta il Velletri ad essere troppo lezioso e il Latina ne approfitta riaprendo la partita realizzando il 2 a 1.

Mister Scalchi si fa sentire e la squadra rinizia a giocare, infatti Pompei riporta la squadra sul 3 a 1. Nei minuti finali del primo tempo un grave errore dell’arbitro permette ai padroni di casa di chiudere il primo tempo sul 3 a 2.

Secondo tempo senza storia, il Velletri forte di una condizione fisica invidiabile, surclassa gli avversari chiudendo la partita con un netto 8 a 3 con le reti di Centra, Fabrizi e di nuovo Cioccari(doppietta) e Pompei che con la tripletta odierna si conferma sempre piu capocannoniere del girone.


Esordienti. Partita incredibile e assolutamente buttata al vento dal Velletri C5 che, orfana di due pilastri importanti come Grazioli e Percipalle, e comunque superiore da un punto di vista tecnico, è uscita sconfitta dal campo del Laurentum. Infatti la partita si sblocca a favore della squadra di casa che passa in vantaggio dopo dieci secondi, complici le marionette in campo del Velletri, con un gran diagonale. Prese però le misure agli avversari, i ragazzi di Mr Pontecorvi iniziano a macinare gioco, mettendo alle corde gli avversari, ma sciupando almeno otto clamorose palle gol davanti al portiere, lasciando chiudere il primo tempo sullo 1-0. Il secondo tempo, nel quale il Velletri non è sceso in campo, vede il Laurentum segnare ancora per 4 volte, fissando il risultato sul 5-1. Il terzo tempo complice una strigliata del mister e un po’ di orgoglio, vede gli ospiti riversarsi nella metà campo avversaria e riportano il risultato in pochi minuti sul 5-4, grazie alle reti di Gualtieri e alla tripletta di Cascapera. I minuti finali sono un assalto all’arma bianca, che però vista la scarsa vena realizzativa del Velletri, non riescono a siglare, soli davanti al portiere, il gol del  pari che sarebbe comunque stato stretto ai castellani. In sintesi, il detto non sbaglia mai: In questo sport quello che conta è fare un gol in più, oppure subirne uno di meno. Se, su cinque tiri subisci altrettanti gol e se su trenta tiri che fai sigli solo quattro gol, allora è giusta la sconfitta e onore agli avversari.


Pulcini. Bella domenica di sport al C.S. Maracanà dove i piccoli pulcini di mr. Pontecorvi incrociano i parietà dell’Albano. Partita a senso unico vista la netta superiorità tecnica e tattica del Velletri che archivia la pratica con un risultato che poteva essere molto più rotondo. Infatti gli ospiti già contati e  piccoli in età, ma grintosi e caparbi nel non volersi consegnare agli avversari, nulla avrebbero potuto se non si fosse badato soprattutto al divertimento ed al senso di sportività che ha sempre contraddistinto il Velletri calcio a cinque. Sarebbe stato facile schierare sempre i più bravi, siglare tanti gol ma andando ad umiliare oltremodo i piccoli ed onesti bambini dell’Albano. Invece no, tutti hanno giocato e si sono divertiti, rendendo una soleggiata domenica di aprile bella ed all’insegna del sano sport. In ogni caso bravi, ordinati, disciplinati e belli i pulcini del Velletri che  giocano bene e siglano cinque reti con Acchioni, Quattrocchi, Pennacchini e la personale doppiettà di Papacci. Da segnalare la forzata assenza di Sanguedolce al quale facciamo i migliori auguri di pronta guarigione e l’esordio di Capasso.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.