Serie B
Scatarzi saluta l'Aniene 3Z: "Auguro il meglio. Ho trovato molti amici"
Parla il team manager gialloblù, che lascia la società virtussina per motivi di lavoro
E' stato un rapporto breve ma intenso quello tra l'Aniene 3Z e il Team Manager Michele Scatarzi. Il dirigente gialloblù, infatti, non potrà seguire le sorti della società del presidente Alessio Vinci anche in serie A2. Da anni Michele ricopre il ruolo di Team Manager anche nella prestigiosa società di pallacanestro dell'Eurobasket, ma da quest'anno i suoi impegni sono aumentati con la promozione a Direttore Operativo. Un incarico che comporterà una mole di lavoro che non si concilia con una Serie A2 di futsal. Una scelta sofferta, ma necessaria: “Con Alessio Vinci e Andrea Mestichella abbiamo parlato cinque minuti ed abbiamo capito che non avrei avuto potuto fare nulla di ciò che serve ad una squadra del campionato cadetto, poi abbiamo parlato di mercato a dimostrazione del tipo di rapporto che ci lega. Loro hanno capito perfettamente e si sono dimostrati, ancora una volta, delle persone speciali lasciandomi aperte le porte dell'Aniene 3Z. Non posso che ringraziarli di cuore per il modo in cui mi hanno accolto e trattato in questa stagione. Con Andrea mi lega un'amicizia di anni, mentre Alessio e Gabriele li ho conosciuti quest'anno trovando due personali eccezionali. Li ringrazio per la grande opportunità che mi hanno dato ed auguro a loro e all'Aniene 3Z il meglio possibile. Ho sentito anche mister Baldelli e Daniele Di Stefano con cui ho avuto un rapporto costante durante la stagione e ringrazio anche loro per la loro professionalità e amicizia. Un grazie speciale anche a Fabrizio Boccalini, professionista senza eguali, preparato e davvero bravo, come gli ho ripetuto più volte. Con loro ho lavorato per l'organizzazione in campo, mentre con la dirigenza ci siamo occupati di tutto ciò che concerne la società. Un enorme ringraziamento, naturalmente, va a tutti i giocatori, ai miei under e a tutto lo staff tecnico, a Baffo, Benji, Elvis e tutti coloro che hanno condiviso con me questa splendida stagione”. Quello di Michele, però, non è un addio ma un arrivederci per un mondo, quello del calcio a 5, nel quale opera da oltre dieci anni con ottimi risultati. “Non voglio perdere il contatto con questo sport che amo. Compatibilmente con gli impegni nel basket, mi piacerebbe comunque cimentarmi in una nuova sfida. Negli ultimi due anni ho vinto una C2 ed una B, magari sarebbe bello provare a vincere anche il massimo campionato regionale”.