Final Four
La New Team è la prima finalista: Perconti al tappeto
I ragazzi di Romagnoli superano nettamente la Vigor e accedono all'atto finale della manifestazione in programma domani
ATLETICO NEW TEAM - VIGOR PERCONTI 6-1
ATLETICO NEW TEAM Schirone, Chilelli, Pelezinho, Catania, Rocchi, D’Agostino, Pontico, De Santis, Javito, Ciamei, Lucarelli, Scalambretti ALLENATORE Romagnoli
VIGOR PERCONTI D. Frusteri, Di Mario, Scaccia, Bermudez, Bascià, Massimo, Greco, Todini, Chiaventi, Apicella, Luce, Benitez, Laurenzi, Argenti, De Carolis ALLENATORE Cignitti
MARCATORI Rocchi 6’pt (A), Javito 9’pt (A), Bermudez 12’pt (V), Pontico 13’pt (A), Catania 9’st e 20'st (A), Chilelli 11’st (V)
ARBITRI Galasso di Aprilia, Alfieri di Civitavecchia
NOTE Espulsi Javito (A) al 9’st, Massimo al 10’st (V) Ammoniti Di Mario, De Santis, Lucarelli, Chilelli, Scaccia Falli 6-3, 7-6
L’Atletico New Team è la prima finalista della Coppa Lazio di C1. La formazione di Leonardo Romagnoli rispetta i favori del pronostico e non lascia scampo alla Vigor Perconti, costretta a cedere al Pala Malfatti.
Parte forte dell’Atletico New Team, subito pericoloso con Rocchi, ben neutralizzato da Frusteri. Ancora Atletico, Rocchi intercetta la sfera e viene atterrato al limite da Di Mario. Punizione biancorossa e cartellino pe il numero 7 della Vigor. Sul punto di battuta si porta capitan Catania, che centra in pieno la traversa. La Vigor non riesce ad alleggerire la pressione e al 6’ l’Atletico trova il vantaggio con la botta in diagonale di Rocchi, che non lascia scampo a Frusteri. Subito il gol, la Vigor Perconti prova a tirare fuori la testa, ma pur alzando un po’ il baricentro, non riesce mai a impensierire Schirone. Al 9’ ci prova di nuovo Catania su punizione, ma Frusteri respinge di piede. Sulla rimessa laterale, palla a Javito, che si libera al limite e lascia partire un destro che si insacca sotto la traversa. Alla ripresa del gioco, la Vigor prova la prima conclusione in porta con Scaccia, ma la sfera viene deviata in corner. All’11’ break di Di Mario, che se ne va sulla destra, ma non centra lo specchio con la botta in corsa. L’azione di Di Mario è il preludio del gol della Vigor, che meno di un minuto dopo dimezza lo svantaggio con la conclusione da fuori di Bermudez, che sorprende Schirone. La Vigor chiama time out, ma al rientro l’Atletico trova l’immediato allungo con Pontico, che insacca il 3-1. Al 14’ Vigor vicinissima al gol: botta di Di Mario, respinta corta di Schirone e Bermudez, da due passi, spara sopra la traversa. La Vigor continua a spingere e ottiene il tiro libero per fallo su Bermudez. Lo stesso giocatore spagnolo si porta sul dischetto dei dieci metri, ma Schirone si oppone di piede. Nel finale di tempo ci prova due volte Chilelli, senza trovare il bersaglio grosso. Al 19’ Pelezinho punta Frusteri che si salva in uscita nell’ultima occasione del primo tempo.
Nella ripresa la Vigor deve rompere gli indugi e al 2’ Bermudez calcia sull’esterno della rete al termine di un bel contropiede. La ripresa è più equilibrata del primo tempo e di azioni se ne vedono meno. Al 9’, però, Javito atterra Bermudez e rimedia il cartellino rosso, che lascia l’Atletico con l’uomo in meno. A questo punto sale in cattedra Pelezinho, che supera due avversari e punta Massimo, che lo stende. L’arbitro assegna il penalty, ma estrae un eccessivo cartellino rosso per il portiere blaugrana. Sul dischetto si porta Catania che cala il poker e chiude la gara. Ancora Pelezinho scatenato al 11’, ma questa volta Frusteri salva tutto in uscita. Passano pochi secondi e l’Atletico cala il pokerissimo con il tiro libero conquistato da Pelezinho e realizzato da Chilelli. Cignitti chiama subito time out e si schiera con Scaccia come portiere di movimento e si rende subito pericolosa, ma Schirone di salva. I blaugrana trovano anche un tiro libero che Scaccia calcia di potenza, senza battere l'attentissimo Schirone. Ancora un tiro libero, ancora un errore per la Vigor, con Luce che spara sul fondo. A due secondi dal termine Catania intercetta la sfera e sfruttando la porta vuota insacca il definitivo 6-1. L'Atletico New Team vola in finale.