L'intervista

Lepanto Marino campione, la gioia di Bardelloni e Martella

La formazione castellana, dopo aver centrato la promozione dalla D, coglie anche l'alloro nelle Finali Provinciali

Dopo un pranzo luculliano, non c’è nulla di più buono di un dolce fatto bene: specie se quel dolce porta una ciliegina sulla torta, accompagnata da fiumi di Champagne. Al Palagem di Via del Baiardo la Lepanto Marino ha annientato per 6-2 la Virtus Pro Calcio Italia, conquistando così sul campo il Campionato Provinciale di Serie D. Il day after porta ancora i postumi di una sbronza dolce, riportata con perizia di dettaglia nell’intervista a mister Mauro Bardelloni: “ Abbiamo centrato gli obiettivi prefissati a inizio stagione, un gruppo che si è unito in questi 3 anni di lavoro comune. E lo abbiamo fatto in una partita tatticamente perfetta, senza lasciare nulla al caso e senza cali di concentrazione. Un ulteriore plauso va fatto per la correttezza mostrata dai miei in campo per tutta la stagione. Ora ci godiamo la festa, mentre da settimana prossima pianificheremo a tavolino la prossima stagione” Si unisce alla celebrazione anche il presidente Franco Martella, felice di parlare anche della storia dietro la società: “ A inizio stagione era importante far tornare la passione del calcio a Marino, una piazza storica per il calcio a 5 in Italia che aveva perso anche entusiasmo. Lo abbiamo fatto con un gruppo di ragazzi di qua, vanto del paese. Abbiamo giocato una stagione fenomenale, con una sola sconfitta: e anche qui la sfida con tutte le squadre vincitrici del girone è andata a nostro vantaggio.” Vince il collettivo, ma una nota di merito va a un giocatore in particolare: “ Francesco Cedroni ha portato esperienza, classe e voglia. E il suo gol in finale resta impresso nella memoria” Nel futuro si torna a Marino, il centro del progetto: “ Dopo aver giocato quest’anno all’Archibugio siamo riusciti a strappare un affitto col Comune e torneremo a Villa Desideri, permettendo alla città di assisterci con tutto il suo calore per la prossima stagione.”

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.