lo studio

Qualità della vita: Mantova in testa, Roma 88esima

La Capitale crolla, nell'ultimo anno, nella classifica stilata da Italiaoggi sullo studio dell'Università La Sapienza

Mantova è la nuova regina d'Italia per quanto riguarda la qualità della vita delle città italiane. Il capoluogo lombardo spodesta Trento che per ben 3 anni si era aggiudicata il primato (e che comunque viene scalzata di una sola posizione). Notizie negative per Roma, che sprofonda all'88esimo posto di una classifica composta da 110 città, con Crotone fanalino di coda preceduta solamente da Siracusa, Napoli, Agrigento e Trapani. Per l'Urbe si tratta di una flessione di ben 19 posizioni (31 se prendiamo lo studio del 2014), riscontrabile in particolar modo tra il pessimo rapporto tra cittadini ed istituzioni. Non è solo Roma ad essere in sofferenza, comunque, ma la maggior parte delle grandi città metropolitane. Come Milano, che si piazza però 50esima. Unica eccezione è il caso di Torino, che risale di sei posizioni. Mantova viene premiata per l'efficienza dei servizi e per un tenore di vita tranquillo. In casi come quello capitolino, invece, c'è bisogno di una discreta agiatezza economica per poter avere una qualità della vita accetabile. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.