roma capitale
Piazza Vittorio: inizia il progetto di riqualificazione
Approvata dalla Giunta capitolina una memoria sul piano partecipato con i cittadini per un'area "luogo del cuore" FAI
Approvata dalla Giunta capitolina una memoria sul piano partecipato di riqualificazione di piazza Vittorio. Il provvedimento, spiega l’assessora Pinuccia Montanari (Sostenibilità Ambientale),”ribadisce la bontà del progetto e l’intento dell’Amministrazione di portarlo avanti con il coinvolgimento dei cittadini, sia nella fase progettuale che in quella di gestione e manutenzione dell’area” Piazza Vittorio è dal 2012 “luogo del cuore” FAI (Fondo Ambiente Italiano), dunque uno dei siti che i cittadini italiani vogliono lasciare in eredità alle generazioni future. Con il piano per la piazza – che il FAI ha deciso di sostenere con un contributo economico – l’obiettivo è trasformare il giardino in un luogo di aggregazione per l’intero Esquilino, migliorandone la vivibilità, accrescendone il valore paesaggistico e botanico, promuovendo attività sociali e culturali. Una grande piazza cittadina caratterizzata da pulizia, qualità ambientale e sicurezza. La realizzazione del piano coinvolge più soggetti: i tecnici di Roma Capitale, in particolare dell’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale, il SIMU (Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana), l’Assessorato alla Crescita Culturale, il Comitato Piazza Vittorio Partecipata e Cittadinanza Attiva Lazio. A questo proposito l’assessora Montanari sottolinea: “Siamo orgogliosi di prenderci cura della città aprendoci ai cittadini che scelgono di mettere a disposizione le loro conoscenze, esprimendo idee e proposte”. Non più “scelte calate dall’alto” ma “scambio, collaborazione e condivisione concreta”.