organigramma

Eretum, Alessandri: "Forte investimento sulle giovanili"

Il club gialloblù svela il nuovo organigramma societario in vista della stagione 2019/20

“Il nuovo organigramma dirigenziale risponde soprattutto all’esigenza di dare grande impulso e rinnovate ambizioni al settore giovanile agonistico, sul quale abbiamo operato un forte investimento con l’obiettivo di farlo diventare un fiore all’occhiello della società e punto di riferimento del calcio giovanile e dilettantistico regionale. È nostra priorità riqualificare il settore giovanile, a cominciare dall’ingresso delle nostre squadre nelle categorie élite, e centrare la promozione della prima squadra in serie D anche grazie al contributo e alla spinta di alcuni giovani locali formati dal vivaio”: queste le parole del Presidente dell’Eretum Monterotondo, Dino Alessandri, nel giorno della presentazione del nuovo organigramma dirigenziale.

 

Nella composizione dello staff dirigenziale e tecnico si è cercato di coniugare al meglio esperienza, gioventù e dinamicità, con molte figure dirigenziali che ritornano in quanto incarnano alla perfezione i valori umani, sportivi e identitari di Monterotondo. Quanto ai tecnici, che saranno presentati prossimamente, in considerazione del fatto che le nuove norme federali prevedono la presenza in panchina di soli tecnici qualificati UEFA B, per la fascia agonistica, la società ha cercato di assicurarsi i migliori profili in circolazione, pescando dall'interno, puntellando la rosa dei tecnici con alcuni profili di qualità e concentrandosi anche sulla crescita di alcuni tecnici “fatti in casa”.

 

Nell’organigramma, spiccano due grandi novità:  la nascita di un'Academy interna dedicata all'incremento della tecnica individuale"Eretum Skill Academy", offerta come servizio a tutti i tesserati del Settore Giovanile che si aggiunge al la costituzione della School of SDRA - Eretum Goalkeeper Academy, la prima Academy attiva 365 giorni all’anno riservata ai tesserati, curata dal Preparatore dei portieri Professionista Paolo Lucidi e dedicata alla formazione dei giovani portieri sulle orme della grande tradizione dei numeri 1 eretini.

 

Sono state inoltre inserite due figure molto importanti: il Direttore impianto e il CSR Manager, ruoli affidati a due professionisti esterni. Nello specifico, il Direttore impianto si occuperà di monitorare tutti i processi relativi all'adeguamento normativo vigente, all'ammodernamento dei servizi offerti, al suo corretto funzionamento amministrativo-gestionale e all' efficientamento energetico. Il CSR Manager avrà il compito di implementare tutti i processi interni di valorizzazione dei principi dell'organizzazione e del suo virtuoso sistema di relazioni sociali economiche ed ambientali con tutta la comunità di riferimento.

 

Altra grande novità, che sarà presentata a breve, è la nascita del sito internet della società, con una prima sezione embrionale di merchandising, per consentire ai sostenitori di fidelizzare la propria passione attraverso l'acquisto del materiale ufficiale Eretum Monterotondo. Le novità, però, non finiscono qui: sarà avviato in questi giorni il progetto di ripristino dell’ingresso storico dello stadio Fausto Cecconi, che verrà messo in sicurezza dopo un lungo e burocrativamente necessario e impegnativo, lavoro con la pubblica amministrazione e la sovrintendenza ai beni culturali, mentre molti altri servizi offerti saranno annunciati nelle prossime settimane, così come verranno presentati nel corso dell'anno, con approfondimenti dedicati, tutti i tecnici ed i dirigenti ed i loro percorsi umani e professionali.

 

Di seguito, l’organigramma completo:

 

Presidente: Dino Alessandri

Vice Presidente: Marco Carducci

Direttore Sportivo: Francesco Alessandri

Tesoriere: Athos Alessandri

Consiglieri dell'Assemblea dei Soci: Michele Marino, Enrico Fabrizi

Csr Manager: Matteo Esposito

Direttore Impianto: Alberto Bonomi

Ufficio Stampa, Marketing e Comunicazione: Daniele De Luca

Segretario Generale: Alessandro Monteverde

 

Responsabile Eretum Women: Alessandro Onori

Responsabile Vivaio: Giovanni Alessandri

Direttore Agonistica: Alessandro Fiocchetta

Coordinatore Agonistica: Simone Pandolfi

Responsabile Scuola Calcio: Matteo Federici

Coordinatore Scuola Calcio e Primi Calci: Luca Rosari

Responabile School of Sdra: Paolo Lucidi

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.