Calcio a 8
Casalotti, Di Stefano: "Una grande stagione, ora le fasi nazionali"
Il presidente capitolino torna sulla vittoria in Coppa Italia e si prepara alle finali di Roma
La stagione del Casalotti ha già portato un trofeo in bacheca. La Coppa Italia conquistata di misura nel match contro la Pisana. Un successo che permetterà al team del presidente Marco Di Stefano di prendere parte anche alle fasi nazionali che si terranno a Roma tra il 20 ed il 22 giugno. Un evento di grande prestigio, vetrina più importante di tutto il movimento della Lega Calcio a 8.
“Ho preso il Casalotti lo scorso anno – spiega il massimo dirigente Di Stefano - una squadra che lottava sempre per la salvezza. Dopo un inizio difficile e sei sconfitte, abbiamo cambiato marcia. Insieme a Pietro Fargnoli abbiamo deciso di affidare la squadra a un duo collaudato formato da mister Ferretti e dal suo vice Gianni Ester con l’aiuto del ds Stefano Melis. Abbiamo inanellato una lunga serie di vittorie che ci ha consentito di risalire la classifica fino ad arrivare secondi in campionato. Abbiamo perso la finale solo all’ultimo rigore. Anche quest’anno abbiamo avuto una partenza lenta fino al primo trofeo conquistato: la Coppa Italia, nella quale abbiamo battuto la Pisana, che hai poi vinto la Serie A Renovalo. E’ stata una grande emozione ed un giusto premio per i ragazzi ma soprattutto per tutta la dirigenza”.
Adesso lo sguardo è rivolto alla tre giorni di grande prestigio e alle finali nazionali: “Ora affrontiamo la fase finale nella speranza di aver a disposizione tutti i giocatori che ci hanno portato a questo evento importante – prosegue il presidente Di Stefano – Sono convinto che il Calcio a 8 sia un settore con grandissime potenzialità. Ne ho parlato anche con il presidente della Lega Fabrizio Loffreda e spero possa continuare a far crescere ulteriormente questo movimento. Noi affronteremo la fase finale cercando di rappresentare al meglio il Lazio, quindi vedremo se ci saranno le condizioni per affrontare la prossima stagione. Molto dipenderà se ravviserò la volontà di compiere il salto di qualità che mi aspetto. Al Casalotti faccio un grande in bocca al lupo per le finali e alla Lega altrettanto per continuare a volare in alto”.