COPPA ITALIA

Calì e Ferrari eliminano il Sora: Montespaccato avanti

Grande partita degli azzurri di Marcello Belli, che vanno in vantaggio e poi la chiudono. Sora recrimina per chance sprecate

COPPA ITALIA ECCELLENZA - RITORNO TRENTADUESIMI


SORA-MONTESPACCATO SAVOIA 1-2


SORA Testa 6, Esposito 6 (1'st Serrao 6), Tomei 6, Faiola 6 (16'st Antonini 5.5), Cirelli 5.5, Pagnani 5, Pellino 6 (16'st Vezzoli 5.5), La Rocca G. 6.5 (32'st Mamadou sv), Tomaselli 5.5 (24'st Di Stefano 6), Cano 5.5, Reali 6 PANCHINA Ferrari, Casalese, Del Sorbo, La Rocca L. ALLENATORE Tersigni


MONTESPACCATO SAVOIA Tassi 6.5, Boninsegna 6 (7'st Sismondi 6), Tiravia 6.5 (37'st Giorgi sv), Adami 6.5, Nanci 6, Rita 6 (17'st Romondini 6), Paruzza 6, Ferrari 6.5, Mastrosanti 6.5, Calì 7 (41'st Gallinucci sv), De Dominicis 6.5 (27'st Bernardi 6) PANCHINA Strappetti, Spurio, Sandu ALLENATORE Belli


MARCATORI Calì 18'pt (M), La Rocca G. 27'pt (S), Ferrari 31'st (M)

ARBITRO Sapone di Aprilia, 5.5

ASSISTENTI Caputo e Mariniello di Latina

NOTE Ammoniti Reali, Vezzoli, Antonini, Boninsegna, Tiravia, Rita, Mastrosanti Angoli 5-4 Fuorigioco 3-3 Rec. 1'pt-4'st


Prosegue la striscia di imbattibilità del Montespaccato Savoia. Due vittorie e un pareggio in campionato e oggi pomeriggio a Sora la formazione di Marcello Belli ha espugnato il "Claudio Tomei". Successo bis nei trentaduesimi di Coppa Italia a sette giorni da quello casalingo, sempre di misura. Pomeriggio caldo sul terreno sintetico dei bianconeri, Tersigni sceglie il consolidato modulo 3-5-1-1. Belli risponde schierando il 4-2-3-1 che diventa 5-3-2 in fase di non possesso. 

Sora attacca, Calì colpisce L'1-0 in favore degli azzurri all'andata obbliga il Sora a forzare i ritmi sin da subito, di fronte al proprio pubblico numeroso in tribuna. Al 6' sponda di petto di Cano, riceve Tomaselli, tiro al volo largo. Al 9' contatto sospetto in area del Montespaccato: Pellino cade dopo l'intervento di Adami, Sapone lascia proseguire. Il Montespaccato sfrutta l'ampiezza e le ripartenze degli esterni, molto veloci: traversone di Adami, la difesa sorana buca l'intervento e capitan Tomei rimedia appoggiando a Testa. Prove di gol per il Montespaccato Savoia: al 18' Mastrosanti e Rita in pressing su Cirelli, gli soffiano il pallone. Calì, servito sulla tre quarti scatta e conclude di precisione all'angolino basso. Fondamentale e proficuo il lavoro di raccordo e supporto tra centrocampo e fase offensiva di Calì: al 22' il "Duca" recupera ed effettua il dai e vai con De Dominicis: l'undici savoiardo rientra sul destro e calcia centrale. Il Sora torna in avanti al 24', ma senza creare pericoli in zona-Tassi.

Bianco e nero: pareggio e occasioni Il doppio svantaggio scuote la squadra di casa. Reali e Cano restano spesso imbrigliati nella rete difensiva a cinque architettata da Belli, ma comunque ci provano. Al 27' il Sora trova il pari: conclusione di Reali ribattuta, sulla correzione si fionda La Rocca che a botta sicura trova lo spiraglio in una selva di maglie. E da qui fioccano le opportunità per ribaltare la sfida in favore dei lirensi: cross teso di Pellino, Tomaselli non taglia sul primo palo e Tassi in uscita libera l'area. A seguire Cano arriva sul fondo ed effettua il traversone basso, ancora Tassi attento e reattivo. Al 37' episodi da VAR: Calì calcia, testa smanaccia dopo che il pallone ha oltrepassato la linea di porta, ma l'assistente Mariniello di Latina ferma l'azione per fuorigioco del "Duca". Sulla ripartenza che ne consegue, Pagnani sgambetta De Dominicis, ma anche in questa situazione Sapone non ravvisa irregolarità.

Chi sciupa. Chi segna e vince Alla ripresa del gioco il Sora continua a premere il piede sull'acceleratore: al 3' Tomaselli non capitalizza una clamorosa palla-gol a un passo dalla porta e in seconda battuta Reali svirgola. Spiderman-Tassi para in grande stile il tiro di Cirelli e poi i due tentativi velleitari di Reali al 12' e al 14'. Altro materiale per gli appassionati delle moviole al 19': scontro La Rocca-Nanci all'ingresso dell'area, dinamica da blocco di basket, si va avanti. La punizione dal limite di Cirelli al 26' spiove, ma non a sufficienza. Appena superata la mezz'ora il Montespaccato punisce il Sora sprecone: Calì, sradica l'ennesimo pallone della sua partita dai piedi sorani, si invola sulla destra e crossa nel cuore dell'area. Ferrari, bravo nell'accompagnare il contropiede, realizza il raddoppio.

Gioco, partita, incontro. Montespaccato ai sedicesimi. Sora, resta concentrato sul campionato. 


This page might use cookies if your analytics vendor requires them.