COPPA ITALIA

Quasi fatta per l'Arce, tris da ottavi all'Insieme Ausonia

La squadra di Campolo si rilancia a fronte di un mese senza vittorie. Per gli ospiti di Gioia prosegue il periodo difficile

COPPA ITALIA ECCELLENZA- SEDICESIMI DI FINALE (Gara di andata)

ARCE-INSIEME AUSONIA 3-0


ARCE Tarquinio 6.5, Zazza 6.5, Gallo 6, Sanna 6.5, Pescosolido 6.5, Colò 6, Pintori 6.5 (20'st D'Alessandris 6.5), Greco 6 (19'st Persichini 6), Iacob 5.5 (28'st Buonanno 6.5), Simone 6.5, Courrier 5.5 (34'st Barra sv) PANCHINA Garcia Fuentes, Cassini, Di Nardo, Di Ruzza, De Santis ALLENATORE Campolo

INSIEME AUSONIA Mazzella 6, Divito 5.5, Frattolillo 6 (12'st Siciliano 6), Coppola 5.5, La Manna 5.5, Di Mambro 5, Corrado 5.5 (1'st Zonfrilli 6), Natoni 5.5 (28'st D'Alterio sv), Di Federico 5 (1'st Boye 5.5), Gioia 6, Nugnes 5.5 (12'st Agrillo 5.5) PANCHINA Finizio, Quirino, Stagno, Branca ALLENATORE Gioia

MARCATORI Pintori 30'pt, Buonanno 39'st, D'Alessandris 41'st

ARBITRO Benestante di Aprilia, 7 ASSISTENTI Di Bello di Formia e Fabrizi di Frosinone

NOTE Ammoniti Iacob, Courrier, Di Mambro Angoli 5-4 Fuorigioco 3-2 Rec. 1'pt-2'st


Due squadre colpite dal virus della non-vittoria nello stesso periodo. Il 2 settembre tanto lontano non sembra, ma quando la gioia di esultare al termine delle partite manca per ventiquattro giorni, i giorni diventano quasi infiniti.

Arce e Insieme Ausonia, accomunate da questo destino - 1-0 sull'Itri al debutto per gli arcesi e 2-0 in casa con la Vigor Perconti per gli ausoniani - la possibilità di invertire la tendenza avrebbero potuto sfruttarla oggi all' "Armando Vollaro". Gara a lunghi tratti assimilabile più a un'amichevole che a un turno eliminatorio di Coppa Italia: molti palloni in aria, ritmi alla "vogliamoci bene", passaggi sbagliati e schemi inesistenti. A vivacizzare l'andata dei sedicesimi ci ha pensato Andrea Pintori, lusso per l'Eccellenza e un piacere vederlo nel Lazio dove ha indossato anche le maglie di Sora, Albalonga e Cassino. La differenza tra avere un elemento della sua classe e non racchiusa nel gol del vantaggio, scatto sul filo del fuorigioco senza lasciare scampo a Mazzella.

L'Insieme Ausonia di Gioia, inizia con il 4-3-3 e nel secondo tempo si ridisegna passando al 3-5-2, ma i pochi tentativi verso la porta della squadra di Campolo sono neutralizzato dal bravo e giovane portiere Pierfrancesco Tarquinio.

Uomini in più Se il "top player" in campo viene rappresentato da Pintori, l'attore dei gran finali siede in panchina: D'Alessandris, decisivo alla prima di campionato con l'Itri allo scadere, entra e con l'altro cambio vincente Buonanno realizzano il raddoppio. Ma il trequartista classe '96 prosegue l'ottimo impatto sulla stagione e chiude i conti.  Per oggi e forse anche per il passaggio agli ottavi. La differenza a volte sta nei singoli. La fortuna di averli, la sfortuna e la sportività di doverne riconoscere la superiorità e applaudirli. 



This page might use cookies if your analytics vendor requires them.