la rubrica
Under da Sballo: una Top 11 con tanti ritorni (4-3-3 compreso)
Ritorna il modulo con tre punte nella nostra miglior formazione fatta alla ricerca dei migliori giovani del nostro calcio
Elementi da tutti e quattro i campionati sotto la nostra lente di ingrandimento in questo nuovo appuntamento con la Top 11 del calcio laziale. Dall'Eccellenza alla Juniores Nazionali, passando per Elite e Promozione, abbiamo creato un 4-3-3 davvero interessante.
La Top 11 Tra i pali torna Aniello della Lepanto. L'estremo difensore scuola Atletico 2000 è stato uno dei migliori nel delicato match d'Eccellenza tra i castellani ed il Ladispoli. In una gara in cui è stato super impegnato ha preso un bel 7 incassando un solo gol. A destra nel pacchetto difensivo troviamo Lommi del Monterosi (Juniores Nazionali). Contro un elemento non semplice da tenere a bada come Dell'Accio ha offerto una prova di grande concentrazione e forza fisica, non perdendo mai la lucidità in un match complicato come quello di Anzio. Altro elemento della formazione viterbese è il difensore centrale Adami, che oltra ad un buona prova difensiva ha messo dentro il gol del definitivo 1-1 che ha fatto mantenere ai biancorossi la vetta della classifica. Altro centrale è Cornacchia della Cavese. Assolutamente positivo nel big match di Promozione tra i suoi ed il La Rustica. Chiude il reparto a sinistra il classe '98 della Castelnuovese Caramidaru. Addirittura un 7.5 in pagella per lui nella sfida vinta contro il Cantalice (prima sconfitta in campionato per il team sabino). A centrocampo, altro ragazzo dalla Juniores Nazionali. Questa volta peschiamo in casa Anzio con Di Palma. Attento, ordinato e preciso per tutta la durata del match ha praticamente gestito ogni pallone della formazione portodanzese. Al suo fianco Di Maggio della Boreale e Soccorsi del Ladispoli. Il primo ha segnato una doppietta decisiva per il pareggio che la formazione di Radi ha trovato contro la Pro Calcio Tor Sapienza. Il secondo ha regalato ai tirrenici la seconda vittoria stagionale consecutiva risolvendo la sfida contro la SFF Atletico del Marescotti. Il tridente vede la presenza di Trincia e Guida alle spalle di Costantino. L'attaccante dell'Albalonga ha messo a segno su punizione la rete che ha evitato la sconfitta ai suoi contro il Rieti, mentre quello dell'Accademia ha porta a fatto portare a casa i tre punti alla formazione di Grande. Successo che ha consentito alla formazione di Grande di volare in testa alla classifica. Chiudiamo con la punta del Certosa. Freddissimo nel realizzare il gol del 2-2 su calcio di rigore contro l'Atletico San Basilio.