il weekend
Setteville: ultima per Juniores e 2003. Attesa per la 1ª Categoria
Ecco gli appuntamenti del weekend presentati da Carletti. Il dg Olivieri torna anche sull'episodio di Grimaccia, squalificato per 5 anni
Siamo ai titoli di coda con alcune categorie provinciali. In casa Setteville è arrivato il momento di tirare le somme e mandare in archivio la stagione di Juniores e Giovanissimi Fascia B. Un campionato positivo per entrambe le categorie, che hanno gettato delle ottime basi per la prossima stagione, superando, come nel caso dei classe '99, anche le aspettative della vigilia. Una squadra di giovani che, secondo Maurizio Carletti, responsabile tecnico gialloblu, hanno disputato un campionato sotto età, crescendo settimana dopo settimana, rischiando anche di andare ad occupare posizioni impensate ad Ottobre. Purtroppo la loro stagione si chiude con una nota dolente per l'intero staff del Setteville. Quella decisione del Giudice Sportivo che impedirà a Grimaccia di calcare campi di calcio per i prossimi 5 anni. Una sentenza inapellabile, visto il grave comportamento tenuto dal classe '99 nei confronti del direttore di gara. “Un ragazzo che nella prossima stagione avrebbe indossato la maglia della prima squadra – le parole del direttore generale del Setteville, Donato Olivieri – ma che di fronte a questo episodio, qualsiasi fosse stata la decisione del Giudice Sportivo, non avrebbe comunque più avuto un posto nella nostra società. Voglio scusarmi – conclude il dg – con tutti gli arbitri e con il diretto interessato in maniera particolare, per il lavoro che ogni weekend svolgono con impegno e dedizione. Mi scuso da parte mia e della società che dirigo”. Sabato la Juniores giocherà gli ultimi 90' in casa dell'Acds Group, dove si spera si possa chiudere in bellezza con prestazione e, soprattutto, comportamento. I 2003 invece, affronteranno la Libertas Centocelle. "Si tratta della squadra che ci segue in classifica - evidenzia Carletti - contro la quale emergerà, senza dubbio, un match equilibrato e combattuto. Anche a loro chiediamo la prestazione- prosegue - per mantenere lo stesso standard di gioco avuto finora". Necessario il risultato, invece, per la prima squadra. Dall'undici militante nel campionato di Prima Categoria si pretende concentrazione e bottino pieno, per raggiungere l'obiettivo stagionale della Coppa Lazio. La squadra di Di Vico ha in calendario un doppio impegno primo del riposo pasquale. Domenica dovranno vedersela contro l'Estense Tivoli, fanalino di coda del girone, che proverà fino alla fine a tentare l'accesso ai play out. Mercoledì sarà la volta dello Sporting Tor Bella Monaca, anche loro alla ricerca della salvezza diretta. Dunque, si prevede grande agonismo per queste due gare per le quali, lo staff di via Carunchio, ha imposto un unico imperativo. Gli Allievi affronteranno il Kolbe Ponte Mammolo. I 2000 saranno chiamati a riscattare l'immeritata sconfitta dell'andata e non solo. La buona partita disputata la scorsa settimana non ha ricambiato col risultato i ragazzi di Cotugno. Tre punti saranno obbligatori. Dopo l'Albalonga prima della classe, per gli Allievi Fb è il turno di una squadra in lotta per evitare la retrocessione. Si tratta del Fonte Nuova, contro la quale questi ragazzi dovranno mettere in campo la stessa carica agonistica e qualità di gioco che dimostrano contro le grandi. "Un gruppo tecnicamente e tatticamente adatto al campionato dove milita, non mentalmente. In questo finale di stagione - sostiene Carletti - sarà necessario porsi questo obiettivo e riuscire a portare questi ragazzi ad acquisire un diverso profilo mentale". I Giovanissimi andranno ad incontrare l'Atletico Vescovio. Una squadra che esprime un ottimo calcio, ma che in questo preciso momento, può essere fronteggiata parimenti dai 2002 di De Vincenzi. I più piccolini giocheranno contro l'Accademia Calcio Roma. Ai 2004 di Mobrici possiamo soltanto augurare buon divertimento.