Il torneo
Pronti per il Memorial Favetti: ecco gironi e calendario
Grandi emozioni ieri al Grand Hotel Duca D'Este per la conferenza di apertura del torneo; ecco il racconto e tutte le info
Al Grand Hotel Duca D’Este di Tivoli è andata in scena ieri la presentazione della prima edizione del Memorial Davide Favetti. In una sala gremita di persone, si sono alternati gli interventi sul palco di membri del Setteville, autorità e semplici amici e amiche di Davide, al fine di ricordarlo, con un sorriso e con una lacrima di amore. Quel che è venuto fuori è stato uno struggente momento di raccoglimento e, anche chi conosceva poco Davide o non lo conosceva affatto, partecipando al grande evento di ieri, può dire di esserne uscito con un’immagine i lui ben definita nella testa e nel cuore: quella che, testimonianza dopo testimonianza, ricordo dopo ricordo, hanno costruito di lui i suoi amici e i suoi cari.
I tornei
Per Davide il Setteville Case Rosse ha provveduto a organizzare non uno, bensì due kermesse commemorative. Il torneo “Nel ricordo di Davide”, che coinvolgerà sempre le stesse squadre e gli stessi ragazzi, anno dopo anno, quelle dove giocano gli amici coetanei di Davide e il Memorial Davide Favetti. Questo, riservato alla categoria 2006 quest’anno - età in cui ci si affaccia all’agonistica e stessa età del fratellino minore di Davide, Emanuele - vedrà confrontarsi dal 17 giugno grandi società del panorama laziale, per commemorare Davide.
L’evento
Dopo i primi interventi, incluso quello del presidente Donato Olivieri che, dopo aver ricordato il suo giocatore Davide, fra i migliori in assoluto, invita sentitamente i ragazzi e le ragazze in sala a non tenersi dentro il disagio, ma a condividerlo, a tirarlo fuori, è salita sul palco anche una rappresentante del corpo docente della scuola di Davide, la professoressa Rosa De Luca. L’insegnante racconta il Davide studente, mostrando alla platea un opuscoletto, con due ali d’angelo sulla copertina: un libro realizzato dai compagni di classe di Favetti, denominato “Lettere a Davide”. Si tratta di una raccolta di pensieri, ricordi ed emozioni rivolte proprio all’amico scomparso. E subito dopo l’intervento della professoressa, ecco uno dei momenti più toccanti della presentazione: sale sul palco Giulia, compagna di classe e amica stretta di Davide, che ha avuto il coraggio di leggere la sua lettera all’amico, con voce rotta dall’emozione. “Scusa se non ho saputo vedere”una delle frasi piene di amore di Giulia, “Questo non è un addio, è un arrivederci” la conclusione della splendida lettera, una delle tantissime presenti nel libro. A seguire, i ringraziamenti sentiti a tutta la platea da parte del presidente Mario Pacca, che ribadisce ancora una volta come Davide ormai faccia parte della storia di Setteville e a seguire l’intervento di Mauro Alessandro, assessore ai lavori pubblici e ai trasporti, in rappresentanza delle istituzioni. Porta i saluti del presidente Zingaretti e ribadisce l’importanza, quando si è in difficoltà, di “Ricercare la soluzione nel vicino. Non restate divisi: imparate a farvi compagnia, ragazzi, a sorreggervi l’un l’altro. Questo l’augurio e l’invito che voglio farvi”. Successivamente alla consegna di alcuni premi, sale sul palco il giovane Emanuele Favetti, fratello minore di Davide. È proprio lui ad effettuare il sorteggio dei gironi della prima edizione del Memorial. Segue una stupenda proiezione, un video accompagnato da musica con immagini di Davide, dentro e fuori dal campo, da piccolo e da grande. Salgono dunque sul palco i direttori tecnici Fabio Vulpiani e Maurizio Carletti e si passa a consegnare il “Premio Emozioni”, che vuole essere una ricorrenza speciale per il Memorial. Viene invitata a raggiungere gli altri sul palco tutta la famiglia Favetti, mamma Luana, papà Massimo e i due loro figli, per ritirare il primo Premio Emozioni. “Grazie per averci dato Davide” il ringraziamento da parte della dirigenza del Setteville, in un clima generale di forte, forte commozione. Il secondo Premio Emozioni viene dato invece a Daniele Viotti, ultimo arbitro ad aver diretto una gara di Davide. “Vorrei dire una cosa, oltre al fatto che questo per me è il premio più bello in assoluto. Non ho avuto modo di conoscere bene Davide, ma posso dire che, in campo, mi colpì di lui il carattere pungente e il suo essere un leader.” Infine viene premiato con il terzo e ultimo Premio Emozioni un giocatore del Setteville Case Rosse: Flavio Dell’Uomo, per l’impegno e la costanza dimostrati. Giunge al termine la presentazione del I Memorial Davide Favetti, in un clima pesante, per le intense emozioni provate, ma anche bello allo stesso tempo: una piccola comunità si è ritrovata infatti e si è commossa insieme, nel ricordo di un ragazzo speciale, amatissimo e circondato di pensieri e ricordi. Ci si prepara ora dunque per quello che sarà uno splendido Memorial, in onore di Davide.
I gironi sorteggiati
Girone A Setteville Case Rosse, Savio, Accademia Frosinone
Girone B Lodigiani, Tor Tre Teste, Petriana
Girone C Romulea, Tor di Quinto, Vivace Furlani
Girone D Tor Lupara, Vigor Perconti, CSS Tivoli
Il calendario
Lunedì 17 giugno
Ore 17:30 Setteville - Savio
Ore 19:00 Lodigiani - Tor Tre Teste
Ore 20:30 Romulea - Tor di Quinto
Martedì 18 giugno
Ore 16:00 Tor Lupara - Vigor Perconti
Ore 17:30 Setteville - Accademia Frosinone
Ore 19:00 Lodigiani - Petriana
Mercoledì 19 giugno
Ore 16:00 Romulea - Vivace Furlani
Ore 17:30 Tor Lupara - CSS Tivoli
Ore 19:00 Savio - Accademia Frosinone
Giovedì 20 giugno
Ore 16:00 Tor Tre Teste - Petriana
Ore 17:30 Tor di Quinto - Vivace Furlani
Ore 19:00 Vigor Perconti - CSS Tivoli
Venerdì 21 giugno
Semifinali
Sabato 22 giugno
Finali