L'INIZIATIVA

"Una buona occasione": entra nel vivo il progetto contro il bullismo

La redazione

Nasce una nuova iniziativa volta a sensibilizzare i giovani verso il delicato tema del bullismo e cyberbullismo. Si tratta di "Una buona occasione", un progetto educativo le cui origini risalgono allo scorso novembre, quando è stato presentato in Campidoglio, per poi trovare attuazione negli scorsi giorni, quando presso l'Istituto Comprensivo Mar Dei Caraibi di Ostia si è tenuta una conferenza condotta dal Prof. Aldo Grauso e con la presenza speciale del giallorosso Chesti, con lo scopo di aiutare nell'impegno alla riduzione di un fenomeno sempre più diffuso tra i giovani. E' stato proprio il Prof. Grauso a raccontare meglio di cosa si tratta, in un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport. "Questo è un progetto realmente operativo per dare concrete soluzioni al problema – dice il professor Aldo Grauso, coordinatore scientifico, psicologo, psicoterapeuta e docente di Psicologia della Devianza all’Unicusano – anche perché ci siamo resi conto che di bullismo si parla molto ma poi, nella pratica, si fa ancora troppo poco. L’obiettivo di questa giornata, che proseguirà anche in altri Istituti di Roma, è di coinvolgere direttamente i ragazzi per raccogliere i loro bisogni, dalla loro viva voce, confrontarli tra loro e procedere all’analisi dei dati: un’attività che vedrà anche la collaborazione della criminologa Roberta Bruzzone. Una volta che avremo compreso e tradotto i bisogni e i pensieri di questi ragazzi, presenteremo i risultati in Campidoglio per proporre un tavolo tecnico in collaborazione col Ministero dell’Istruzione e del Merito e della Sanità e con il coinvolgimento anche del mondo sportivo, dato che abbiamo già ricevuto la disponibilità della Lega Nazionale Dilettanti – Dipartimento Sociale della Figc fortemente voluto dal presidente Giancarlo Abete, che ha aderito al progetto. Unire realtà sportive, enti ministeriali e il mondo della sanità in questo tavolo per fare insieme qualcosa in favore dei nostri giovani, è una delle azioni più concrete e costruttive con cui ritengo si possa fare davvero la differenza". 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.