Torneo delle Regioni

Marco Tosini: "Squadre pronte a livello tecnico e comportamentale"

L’attesa è finita e per le nostre Rappresentative è arrivato il giorno della partenza per la Calabria. Domani scenderà in campo la selezione femminile, mentre il giorno dopo ci sarà l’esordio anche delle tre compagini maschili. Le aspettative, come sempre, sono elevate, così come le difficoltà delle avversarie che ci sono state riservate dall’urna: Veneto e Toscana e, solo per la squadra di Tiziana Biondi, anche Bolzano. Capo delegazione sarà Marco Tosini, responsabile del Calcio a 5 laziale e sempre vicino alle attività delle selezioni: “C’è voglia di confrontarsi con le altre squadre – esordisce Tosini – con rispetto per tutti, ma senza alcun timore. I tecnici hanno fatto delle scelte oculate e c’è la volontà di mettersi in mostra da parte dei ragazzi”.

La partenza arriva al termine di un percorso lunghi mesi, caratterizzato da raduni e amichevoli: “I raduni di avvicinamento sono andati bene. Inoltre abbiamo anche chiuso il cerchio per quello che riguarda la casa della Rappresentative, con tutte e quattro le selezioni che hanno avuto modo di lavorare al Palamillevoi. Per noi è motivo di orgoglio e segnale di forza del Comitato. Ringrazio il vicariato e la parrocchia per averci messo a disposizione la struttura, evitando alle selezioni di andare in giro in cerca di impianti nei quali allenarsi. Adesso la parola passa al campo e tutto si deve misurare con le gare. I ragazzi hanno grande voglia, gli staff sono di livello, non solo per l’aspetto tecnico, ma anche comportamentale. Quando si ricevono elogi da tutte le parti per gli atteggiamenti delle nostre selezioni vuol dire che si sta lavorando bene”.

Passando alle varie selezioni, il responsabile Tosini spiega: “Il nostro movimento in rosa è in grande crescita. Il presidente Bergamini ha detto che non c’è futuro senza una base solida e i numeri sono a nostro favore. Quest’anno abbiamo introdotto tanti nuovi campionati femminili e penso che i frutti si vedranno fra qualche anno. L’Under 19 si trova a scontrarsi ancora con una difficoltà generazionale derivata dal Covid. Si è formato un buco che con il tempo si richiuderà. Per questo guardiamo al futuro con un occhio particolare alla crescita delle nostre categorie più piccole. A tutto questo si aggiunge le difficoltà dettata dalla presenza di tantissime squadre laziali nei campionati nazionali, che hanno tanti giovani non convocabili. Si potrebbero fare dei cambiamenti, perché senza una modifica del regolamento con l’Under 19 si farà una grande fatica ad andare avanti. Infine l’Under 17 e l’Under 15. La squadra di Giuliani è composta da giocatori forti e se restano concentrati possono fare davvero bene. L’Under 15, invece, era un’incognita lo scorso anno e lo è anche quest’anno. Speriamo possano ripetere lo stesso cammino. In generale sono contento di poter dire che tutti i tecnici hanno girato la regione e visionato molti ragazzi, dando un bel riscontro a tantissime società. E’ stato importante anche aver portato il Calcio a 5 nelle province. Questo è sempre stato un punto di forza del Comitato e ringrazio il presidente Zarelli per avermi dato carta bianca, sempre nel rispetto delle regole e della morale”. Intanto ieri sera, alla vigilia della partenza, il responsabile Marco Tosini ha incontrato gli staff ed i giocatori delle Rappresentative: “Un incontro per spiegare quali devono essere i comportamenti da seguire, perché le regole vanno dettate prima della partenza”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.