Cerca
Focus
Il trasferimento a titolo definitivo del 2003 offre una chiave di lettura sulle strategie di mercato di Tiago Pinto per rispettare il fair play finanziario
19 Giugno 2023
Zalewski, Bove e Volpato dietro Mourinho (Foto ©De Cesaris)
Da settimane tiene banco nella Capitale il tema mercato e, nello specifico, la strategia attraverso la quale Tiago Pinto cercherà di consegnare a Josè Mourinho una rosa all'altezza, rispettando nel frattempo i paletti imposti dal fairplay finanziario. Con l'infortunio di Abraham che ha sicuramente condizionato i piani del general manager giallorosso, si parlava di una possibile cessione di Ibañez per risolvere in un solo colpo la questione economica. Cessione che, nel caso del centrale brasiliano, resta comunque ancora plausibile, ma il trasferimento di Tahirovic all'Ajax a titolo definitivo offre una chiave di lettura su quello che potrà essere il calciomercato targato Roma. Piuttosto che privarsi di Ibañez, infatti, il club capitolino potrebbe intraprendere la strada della valorizzazione dei propri giovani. Gli 8 milioni versati dalla società olandese nelle casse giallorosse rappresentano forse "solo" il primo passo verso il raggiungimento del famoso tesoretto di 30 milioni. Continuando ad analizzare la situazione da questo punto di vista, dunque, ci potrebbero essere diversi giovani pronti a fare le valigie. Giovani che, oltre tutto, sono stati e continuano ad essere nel bel mezzo delle voci di mercato. A partire da Filippo Missori, prima in orbita Sassuolo e poi Juventus (che ha fatto più di qualche sondaggio per il 2004), e che adesso sta vedendo la sua situazione definirsi verso Reggio Emilia, insieme a quella di Cristian Volpato, apprezzato e non poco sempre dai neroverdi. I due dovrebbero partire a breve, con il Sassuolo pronto a sborsare una cifra totale di circa 10 milioni di euro. In settimana, tra le altre cose, Tiago Pinto dovrebbe avere un colloquio con il Sassuolo proprio per parlare di Volpato e Missori, oltre che di Frattesi, s'immagina. A proposito di 2004, un altro nome che continua ad essere al centro delle voci di mercato di questi giorni è quello di Giacomo Faticanti che, dopo essere stato vicinissimo al prestito nella sessione di gennaio, potrebbe lasciare la Capitale, anche lui con la formula della cessione a titolo definitivo. A questo proposito, da monitorare con attenzione un paio di interessamenti da parte di club esteri. Faticanti e Missori non sono chiaramente gli unici 2004 che hanno mercato e, anche se un po' meno in vista (più che altro mediatica), potrebbero riservare sorprese le situazioni di calciatori come Riccardo Pagano e Niccolò Pisilli (per il quale c’è un interesse del Pescara di Zeman, anche se in prestito). D'altronde, già nella scorsa stagione un 2004 è stato ceduto "all'improvviso" e, per altro, a cifre neanche così basse. Ricordate?
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni