Lo Speciale
Benvenuti in Elite. San Lorenzo, Piccirilli: "Un gruppo di carattere e personalità"
Non è bastata la stagione regolare per certificare la vittoria del Girone C del campionato Under 17 Regionali. Non sono bastati i 55 punti della regular season, condite da 17 vittorie su 26 partite. Purtroppo l’arrivo a pari punti con il Pro Roma ha messo sulla strada della vittoria un ultimo ostacolo: lo spareggio. Proprio da qui partiamo con l’intervista a Marco Piccirilli, tecnico del San Lorenzo: "Si è cercato di mettere meno pressione possibile ai ragazzi, anche perché diciamo che sono delle partite che si preparano da sole, dove magari devi allentare più la tensione che caricarla e quindi siamo entrati in un'ottica nella quale venivamo dal campionato di vertice fatto e siamo arrivati a fare uno spareggio; dunque, con valori che più o meno si equivalevano secondo me. Quello che poteva fare la differenza era la serenità nell’affrontare la partita". Non sono mancati i complimenti al Pro Roma di Pecoraro durante l’analisi dello spareggio che ha portato al salto in Elite: "Per essere trasparenti ed equilibrati devo dire che come approccio loro sono partiti molto meglio di noi. Nella prima mezz'ora abbiamo subito la loro pressione e la loro grande aggressività sulla prima impostazione, venendoci a prendere molto alti ci hanno messo parecchio in difficoltà. Abbiamo perso diversi palloni in fase d’impostazione, molte delle quali cercando delle uscite che non riuscivano pulite come avevamo preparato, con molte difficoltà in costruzione. La squadra ha reagito bene allo svantaggio, poi nel momento più delicato non si è smarrita, è rimasta in partita e ha pareggiato alla fine del primo tempo e poi il secondo tempo diciamo che siamo usciti più noi anche a livello fisico". L’arma vincente, sottolineata dal mister, è quella del valore omogeneo del gruppo, il quale, anche dalla panchina, ha saputo rivelarsi come il fattore in più anche negli scontri diretti in campionato, oltre che nello spareggio finale. Come in ogni annata vincente, c’è sempre quel momento dove arriva la consapevolezza di poter fare qualcosa di importante. Secondo coach Piccirilli quel momento è da andare a ricercare nella vittoria esterna contro l’Atletico Morena: "Subito dopo la sosta quando siamo andati al Fabrizi e venivamo dal pareggio prima delle festività natalizie con la Libertas in casa, uno 0-0 un po’ opaco, questo nonostante avessimo fatto un bel filotto di risultati importanti. Siamo quindi andati a Morena dove abbiamo ribaltato il match, vincendo per 2-4. Una rimonta importante dove c'è stato il cambio di passo, che ci credeva e che stava sul pezzo, contro una squadra complicata. Lì ho visto il carattere, la personalità dei miei ragazzi". Un campionato vinto nonostante un ostacolo logistico non da poco, ovvero lo splendido lavoro di rifacimento del manto erboso del campo Cinecittà Due, che ha costretto il mister e i ragazzi a preparare le partite allenandosi sui campi di calcio a 8: "Noi siamo stati 5 mesi senza campo e ci siamo dovuti allenare su terreni più piccoli, sia dell'impianto del Bettini, sia di quello del San Lorenzo a Villa Gordiani. Nonostante questo grosso inconveniente ricordo con piacere che i ragazzi sono stati sempre presenti, in una condizione nuova ma comunque stimolante. Ci siamo messi al lavoro come sempre e questo evento ha solo cementato il gruppo ancora di più. Doverosi i complimenti a tutto il gruppo squadra, con Piccirilli che ha concordato con la società che proseguirà il suo lavoro con l’Under 17 prendendo in carico i classe 2007, per cercare di mantenere la categoria Elite appena conquistata: "Diciamo che l'accordo c'era già dopo Natale per continuare il lavoro con questo specifico gruppo di ragazzi. Poi successivamente la società mi ha chiesto, di difendere quanto conquistato sul campo ed essendo una neo-promossa avremo ovviamente come primo obiettivo la salvezza. C’è un gruppo di ragazzi i classe 2007 che è salito e che stiamo cercando di rinforzare, essendo tornati nella categoria regina dopo tanti anni, non può che essere questo il focus primario che avremo nella prossima stagione".