Europei
Malissimo la formazione di Favo! Vince la Grecia, ma l'Italia passa
ITALIA Pessina; Colombo, Verde, Maffessoli (42’st Castiello), Cama; Coletta, Gariani (12’st Plicco), Di Nunzio; Liberali; Mosconi, Maiorana (20’st Camarda) PANCHINA Nunziante, Cocchi, Olivieri, Garofalo, Vezzosi CT Favo
GRECIA Beleris; Sulanjaku, Mokris, Bataoulas, Fragkos; Dunga, Theocharis (1’st Zouridakis), Eleftheriadis, Darviras (1’st Papanikopoulos); Kostoulas (46’st Karargyris), Mythou (12’st Tsitsilas) PANCHINA Kakadiaris, Vyrsokinos, Sarris, Ntani CT Chatzopoulos
MARCATORI Darviras 13’pt rig. (G),Maiorana 42’pt rig. (I),Kostoulas 45’pt rig. (G)
ARBITRO Masiyev (AZE). ASSISTENTI Mammadov (AZE) e Vassyutin (KAZ) IV UFFICIALE Sariyev (KAZ)
NOTE Rigore parato a al 3’pt da Beleris (G) a Liberali (I) Ammoniti Maiorana, Mythou, Maffessoli, Camarda, Mosconi Rec 2’pt, 5’st
Una sconfitta che deve far riflettere, ma che fortunatamente può anche far festeggiare, almeno oggi. Pronti via e i nostri hanno subito la chance di portarsi in vantaggio grazie al calcio di rigore assegnato dal direttore di gara. Sul punto di battuta si presenta il milanista Liberali che apre il mancino, ma non quanto basta per superare Beleris che con un gran colpo di reni neutralizza il penalty. Da un tiro dagli undici metri all'altro, stavolta in favore della formazione ellenica. Darviras però è impeccabile, spiazza Pessina e fa 1-0 per la Grecia. Il peso del match si fa sentire sulle gambe e sulla testa degli Azzurrini, che raramente riescono a rendersi effettivamente pericolosi nei pressi dell'area avversaria. A 3' dal rientro negli spogliatoi un altro calcio di rigore sistema la situazione a Forlì. Stavolta a presentarsi davanti a Beleris è Maiorana che opta per lo stesso lato di Liberali, ma con il destro. Il portierino greco intuisce e sfiora solamente la sfera, che gonfia la rete e scatena la festa dell'Italia. Una festa che dura pochi secondi, visto che sul ribaltamento di fronte l'arbitro assegna il terzo penalty di giornata, di nuovo in favore della Grecia. Glaciale Kostoulas che guarda Pessina sino all'ultimo e poi lo infila sulla destra. 2-1 e fine primo tempo. Nella ripresa, in maniera alquanto clamorosa, il punteggio non cambia più. L'Italia prova in tutti i modi a raggiungere almeno la parità, ma ogni sortita offensiva si rivela puntualmente poco lucida e per niente efficace. Grazie a una sola rete di differenza rispetto all'Irlanda del Nord (che ha vinto 4-0 contro San Marino), l'Italia può festeggiare comunque il passaggio del turno.