Focus
Lazio, finalmente una grande vittoria. Rocchi tira fuori l'asso dalla manica
Fa un bel respiro di sollievo Tommaso Rocchi, vista la vittoria della sua Lazio nella sesta giornata di campionato contro il Milan. Le aquile hanno schiantato un Diavolo fragile e confuso per 3-0, senza mai concedere respiro agli ospiti dalla mezz’ora in poi. Una prova di forza e mentale importante per i biancocelesti, che nelle ultime settimane avevano perso un po’ la bussola, sprofondando nei bassi fondi della classifica. Al Green Park invece abbiamo rivisto una compagine laziale decisa, volenterosa, pronta ad allontanarsi da quella casella dei tre punti così scomoda e ingombrante. Gran parte del merito va dato sicuramente a Rocchi e alla preparazione tattica della partita. L’ex calciatore della Lazio ha ridisegnato i suoi ragazzi con un 4-2-3-1 ben sviluppato, dando spazio a tutte le frecce lì davanti. Serafini titolare, insieme a Bigonzoni per infiammare le fasce, orchestrati dal solito Napolitano sulla trequarti, al fine di mandare in rete bomber Legnante. Il primo gol è la testimonianza dell’ottima alchimia nel reparto offensivo, con lo stesso Serafini a servire l’assist del gol all’ex attaccante dell’Urbetevere, su una palla tenuta viva proprio da Bigonzoni. Dopo il vantaggio, i capitolini hanno gestito perfettamente il match, facendo vedere una notevole qualità di palleggio, e rimanendo cinici nella ripresa con le due reti che hanno chiuso i giochi. La prima è stata dell’esterno scuola Savio, Michele Bigonzoni, dopo un’azione personale bellissima; la seconda invece del solito Luca Napolitano, che ha sfruttato una deviazione fortunata. Fatto sta che finalmente in questo campionato la Lazio è apparsa veramente convinta, consapevole della sua forza, e i meriti non possono che essere dell’allenatore. Superato questo giro di match insidiosi ora le aquile sono chiamate a dare continuità a questa splendida vittoria, magari iniziando già dal prossimo turno in casa dell’Ascoli.