L'Intervista

Monterosi, Massimi deciso: "Serve più cinismo, non dobbiamo essere spettatori"

Federico Meuti

Il Monterosi di Simone Massimi è pronto a tornare sul campo dopo più di un mese di astinenza. La squadra biancorossa domenica ospiterà il Siena, dove sarà necessario prendersi subito i tre punti per ricominciare al meglio. Difatti in questo girone di ritorno la compagine laziale è chiamata ad un salto di qualità importante, viste le tante opportunità sprecate nelle prime nove gare, che hanno condannato spesso questa rosa a subire sconfitte pesanti ed immeritate. Chi sicuramente è ben coscio della situazione e di cosa si debba fare per migliorare non può che essere proprio mister Massimi, il quale si è voluto esprimere così sull’impegno di domenica ma più in generale sul continuo della stagione. “Fino ad adesso abbiamo patito passivi di gran lunga peggiori rispetto a quanto offerto sul campo- vedi Viterbese e Montevarchi- finendo a volte per lasciare lungo la strada punti importanti come quelli contro la Carrarese, spesso anche causa sfortuna. Questo però era anche prevedibile vista la poca esperienza nella categoria di molti ragazzi. L’assenza di cinismo sicuramente è la cosa che ci ha fatto penare di più, quando invece i nostri avversari in certe occasioni hanno finalizzato al massimo le poche chance create. Il calcio però è bello anche perché risulta crudele, spietato; noi dobbiamo assolutamente lavorarci su per invertire la tendenza”. Il tecnico del Monterosi si è mostrato molto chiaro sui passi in avanti da fare in vista delle prossime gare, partendo dalla vena realizzativa dei suoi. “L’obiettivo sicuramente dovrà essere quello di fare più gol, che dal mio punto di vista è anche la chiave per prenderne meno. Sotto porta serve essere affamati, soprattutto per legittimare momenti della partita in cui abbiamo il controllo del gioco. Di certo questa è la componente che ci manca di più. Ora abbiamo giocato contro tutte le possibili avversarie, conosciamo il loro valore, ma anche il nostro, e quindi dovremo cercare di trarre vantaggio dagli errori fatti in qualche sfida. L’ho detto spesso ai miei ragazzi, non dobbiamo essere spettatori, la meta da raggiungere è quella”. Infine Massimi si è voluto incentrare su quello che sarà l’avversario del weekend, il Siena, rivale sconfitto all’andata. “Sicuramente Siena mi rievoca bei ricordi; sotto di due reti all’intervallo, abbiamo rimontato facendone tre, una delle migliori prestazioni quest’anno. I toscani hanno fatto dei risultati strani, così come tante altre squadre, ma noi li affronteremo nel nostro stile, cercando di prediligere il gioco con il dominio sul campo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.