primavera
Roma, Dimitrios Keramitsis in partenza: ipotesi Germania per il centrale greco
Sembra essere arrivata ai titoli di coda la storia tra la Roma e Dimitrios Keramitsis, difensore centrale classe 2004 prelevato dall'Empoli nell'agosto del 2021 per la modica cifra ci circa 30 mila euro. In giallorosso è stato sin da subito uno dei grandi protagonisti e presto si è imposto anche nella Primavera di Alberto De Rossi prima e Federico Guidi poi.
Roma, uno sguardo al futuro. Il 2022 sarà l'anno di Dimitrios Keramitsis?
Il colosso greco ha dimostrato sin da subito di essere decisamente troppo per l'Under 18 diventando presto un punto fermo della Primavera di Alberto De Rossi
La scorsa stagione in particolare è stata sicuramente quella che gli ha permesso di innalzarsi a leader della retroguardia capitolina con una serie di prestazioni decisamente positive. Prestazioni che, non a caso, gli hanno permesso anche di esordire in Serie A con Josè Mourinho.
Roma, esordio in A per Keramitsis. Prima convocazione per Oliveras
Il centrale greco classe 2004 ha debuttato con la formazione di Josè Mourinho. É l'ennesimo giovane lanciato dallo Special One
Anche questa annata non è stata da meno e, sia pure con qualche giro a vuoto nel corso del campionato, si è rivelato cruciale nei momenti decisivi, come nella finale di Tim Cup Primavera contro la Fiorentina. Ricordate? A distanza di due anni dal suo approdo all'ombra del Colosseo, però, sembra che la militanza di Keramitsis in giallorosso sia destinata a concludersi. La notizia del mancato rinnovo del contratto (che scade a giugno 2024) ha trovato riscontri e, a questo punto, la Roma dovrebbe provare a cederlo a titolo definitivo in modo da non perderlo a zero la prossima estate. Nel frattempo, nel corso dell'anno Keramitsis è entrato a far parte di un'agenzia tedesca - la Sports360, che lavora moltissimo in Germania - anche per il desiderio di andare all'estero dopo l'esperienza con la Roma. Intanto Keramitsis sta preparando gli Europei che affronterà con la sua Grecia, una competizione che chiaramente potrebbe dare lustro e, perché no, permettergli di attirare ulteriori attenzioni. D'altronde la Roma attende un'offerta per continuare un lavoro che sembra tracciato dopo la cessione di Tahirovic.
La cessione di Tahirovic è emblematica. Roma, tanti giovani pronti a partire?
Il trasferimento a titolo definitivo del 2003 offre una chiave di lettura sulle strategie di mercato di Tiago Pinto per rispettare il fair play finanziario