Cerca
Panchine
18 Settembre 2025
Marco Alboni
Basterebbe linkare tre dei nostri tanti e vecchi approfondimenti per comprendere fino in fondo la portata del lavoro svolto da Marco Alboni in biancoceleste. Senza scavare troppo, d'altronde in un modo o nell'altro emergono più successi che altro. E non parliamo di vittorie di scudetti o simili, ma di un modo di lavorare che ha sempre portato risultati tangibili sulla crescita dei ragazzi e dei gruppi allenati.
E, è giusto anche evidenziare, tutto questo in annate spesso e volentieri complicate, con squadre che forse mai avrebbero tagliato i traguardi poi effettivamente raggiunti. Proprio da qui nasce il paragone con Claudio Ranieri, non un genio di allenatore per come siamo abituati a pensarli adesso. Il calcio di Sir Claudio non è mai stato lontanamente paragonato ai vari Guardiola più o meno moderni e compagnia cantanti. Eppure la barca è sempre arrivata in porto, a volte anche con il vessillo. Leicester mica si dimentica eh. Con le dovute proporzioni del caso, allora, ecco ciò che lega l'attuale senior advisor giallorosso a Marco Alboni, la capacità di tirar fuori sempre il meglio che c'è dal materiale tecnico a disposizione. E farlo in maniera clamorosamente sistematica. Leicester per Ranieri è soltanto uno dei tanti casi di "miracoli" di Sir Claudio.
Nel calcio esistono le categorie. Il capolavoro Lazio, firmato da Marco Alboni
Grandissimo lavoro quello svolto dall'allenatore biancoceleste, coadiuvato dal suo staff, nel far crescere così tanto il gruppo biancoceleste
Lazio, è stato bellissimo. La stagione delle aquile resta solo da incorniciare
Temrina qui la corsa biancoceleste nelle fasi finali, a coronamento comunque di un'annata piena di emozioni indimenticabili
Sorrisi, sogni ed il lavoro di Alboni. Il cammino magistrale dei 2007
Crescita spaventosa dei capitolini, ora secondi in classifica, con i playoff in vista ma soprattutto con certezze consolidate che non abbandoneranno mai più
E potremmo andare avanti così, semplicemente riportando non le chiacchiere, ma quello che è stato scritto nero su bianco gli anni scorsi. Ora, però, il passato è passato, e dopo un anno di stop, dopo la separazione con la Lazio, per Marco Alboni si è aperta una nuova strada professionale, ma sull'altra sponda del Tevere. Il mister ha infatti assunto la guida tecnica dell'Under 15 femminile della Roma, all'interno di un contesto in totale crescita, non solo come movimento in Italia, ma anche e soprattutto nella Capitale. Nel momento di pausa, però, Alboni non è stato del tutto fermo: come i grandi fanno si è aggiornato, ha studiato e ha conseguito il diploma UEFA A, il secondo livello più alto dopo quello da Allenatore UEFA PRO. Lì la conoscenza con Alessandro Del Piero e quella foto gelosamente custodita da Alboni.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni