Primavera 1

La Roma cade con il Benevento. Il vantaggio di Joao Costa non basta alla Lupa

Federico Meuti

Amichevole, Benevento-Roma Primavera 3-1

BENEVENTO Paleari, Viscardi, Masciangelo, Viviani, Veltri, Pastina, Carfora, Talia, Sorrentino, Rossi, Improta PANCHINA Manfredini, Giangregorio, Ciano, Meccariello, Benedetti, Rillo, El Kaouakibi, Acampora, Mancini, Bolsius, Tello Munoz, Masella ALLENATORE Andreoletti

ROMA Marin, Ienco, Chesti, Keramitsis, Mannini, Vetkal, D'Alessio, Joao Costa, Guerrero Landabaso, Cherubini, Misitano PANCHINA Razumejevs, Kehayov, Plaia, Cichella, Golic, Boldrini, Bah, Nardozi, Louakima, Marazzotti, Bolzan, Alessio, Reale, Falasca, Mlakar, Graziani ALLENATORE Guidi

MARCATORI Joao Costa 8'pt (R), Pastina 15'pt (B), Viviani 3'st (B), Masella 28'st (B)

ARBITRO Silvestri di Roma 1 ASSISTENTI Jorgji di Albano Laziale e Andriambelo di Roma 1

NOTE Rigore sbagliato da Viviani (B) sul palo al 7'st; rigore parato invece da Paleari (B) ad Alessio (R) al 15'st

Sicuramente qualche buona indicazione, un rigore sbagliato per parte, e alla fine il tris calato dai giallorossi. I campani però e non i capitolini, che escono con una sconfitta comunque accettabile, inflitta da una squadra di Serie C. Difatti il Benevento vince l'amichevole contro la Roma Primavera, ribaltando il vantaggio iniziale della formazione di Guidi. Ad aprire le danze ci pensa Joao Costa all'8', anche se nei pressi del quarto d'ora Pastina aggancia subito Ienco e compagni, superando Marin per il pari. La frazione va così in archivio, senza ulteriori sussulti, lasciando al contempo il palcoscenico ad una ripresa scoppiettante. Sul manto erboso del Giulio Onesti gli Stregoni prendono il controllo, completando la rimonta grazie alla firma di Viviani. Poi il numero quattro spedisce sul palo l'occasione per chiudere la gara, centrando il montante dagli undici metri. Lo scenario sembra cambiare, ed i ragazzi di Guidi si costruiscono la chance, ghiottissima, del 2-2 pari, di nuovo con una massima punizione, che questa volta il neo arrivato Alessio fallisce, facendosi respingere il penalty da Paleari. A quel punto la verve dei romani cala leggermente, mentre il Benevento chiude ogni tipo di discorso, firmando il tris grazie a Massella. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.