Cerca

Primavera 1

Finale Scudetto, coppie a confronto: Pagano-Cherubini e Russo-Knezovic

La premiata ditta del gol tutta giallorossa è rimasta tale, ma occhio ai gioielli di Bigica 

30 Maggio 2024

Cherubini e Pagano con la Supercoppa (Foto ©Mirna De Cesaris)

Cherubini e Pagano con la Supercoppa (Foto ©Mirna De Cesaris)

Chiamateli gemelli del gol. O anche dei passaggi vincenti, fate voi. Ciò che rimane cosa oggettiva è una sola: l’importanza che questi quattro giocatori hanno per i rispettivi allenatori. Stiamo parlando di Riccardo Pagano e Luigi Cherubini per la Roma, Flavio Russo e Borna Knezovic per il Sassuolo. Domani sera al “Viola Park” si giocheranno la partita della stagione, che varrà lo Scudetto di Primavera 1 e l’accesso diretto alla prossima Youth League. Un traguardo storico per entrambi i club, arrivati sin qui dopo un percorso tortuoso, composto da alti e bassi, con le certezze sempre pronte a dare il loro contributo.

Nome e cognome: Luigi Cherubini e Riccardo Pagano, la coppia che ha fatto le fortune della Roma in questa stagione. Federico Guidi farà ricorso alle due pedine più talentuose della rosa giallorossa, che si sono rivelate cruciali sotto il punto di vista caratteriale, numerico, tecnico, tattico. Insomma, tutto. Entrambi guidano la classifica dei marcatori e assist-man della squadra. Nella statistica che fa riferimento ai passaggi vincenti, la prima posizione occupata è da Cherubini con 9 assist: sotto di lui proprio Pagano a quota 8. I due, però, si contendono la lotta al marcatore migliore della rosa con una differenza di un gol (12 Pagano, l'ultimo nel derby) e 11 Cherubini (che ne ha fatto un altro anche in Coppa Italia). L’obiettivo sarà incremenatare quanto più possibile questa cifra nell’ultima, e più importante, partita dell’anno. Resta il fatto che nonostante il tempo, i percorsi e gli anni che passano, la premiata ditta fa sempre e straordinariamente la differenza. 

Roma: la Pagano&Cherubini is back! Prestazioni da applausi nel derby

Il 9 ed il 10 offrono spettacolo nella stracittadina con il capitano che fa doppietta e poi serve l'assist per il 3-1 di Leonardo D'Alessio

Dall’altra parte, mister Bigica deve ringraziare quei due uomini d’attacco, in particolar modo Flavio Russo. Quest’ultimo si è aggiudicato la classifica capocannonieri del campionato con ben 20 gol segnati da inizio stagione: cifre da capogiro. Il tutto anche grazie ad una squadra che serve all’attaccante il miglior supporto possibile, con la compattezza di gioco nei vari reparti che la contraddistingue. Lo stesso Russo, però, non solo è pericolossissimo in zona cesarini, ma possiede anche una buona visione dal limite dell’area tanto da mettere a punto 6 assist: è lui l’uomo del Sassuolo con più passaggi vincenti. Dietro al bomber tuttofare, sia nella classifica marcatori che assist-man, c’è il trequartista croato Borna Knezovic che porta con sé all’attivo 7 gol e 5 assist. Queste le quattro figure più attese della serata al “Viola Park”, pronte a servire giocate, qualità ed invenzioni: la finale Scudetto è tutta da vivere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni