società

Bomarzo, cambiamenti in vista? Bannella cerca la fusione

La crisi dettata dall'epidemia di Coronavirus porterà a tante difficoltà per le piccole società. Il presidente viterbese apre a nuovi scenari

Lo ha annunciato il presidente della LND Sibilia, dato assolutamente preventivabile tra l'altro, ma la certificazione istituzionale mette un po' più di timore. In Italia c'è il rischio di perdere 3000 società di calcio dilettantistico e l'occhio in questo caso, guardando ad un elenco che per fortuna ancora non esiste, va su tutte quelle realtà di piccoli borghi, più o meno coinvolti dall'epidemia di Covid-19. La realtà del Bomarzo è una di quelle che potrebbe rischiare. Il presidente Sandro Bannella, ha già annunciato la sua situazione di difficoltà (al di fuori del calcio svolge l'attività di ristoratore) con i presagi difficili che le misure restrittive, ad emergenza conclusa, porteranno ancora per qualche mese nell'economia di tutti i giorni. L'opzione, dunque, è trovare nuove forze diventa fondamentale per mantenere vivo il movimento. In questo senso pare che il numero 1 del Bomarzo abbia già trovato una sponda fertile. Si tratta della FAVL società gestita da Torroni, che Bannella sembra apprezzare particolarmente. A riportare le parole del presidente in merito è calciodellatuscia.it.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.