Focus

La rincorsa del Girone A: solo un club non avrà recuperi

La ripresa dei campionati è ancora lontana dall'essere nota, vediamo quindi quali squadre avranno un percorso più complicato

Ci vorrà ancora tempo prima di vedere di nuovo il campo dare i suoi giudizi, la sensazione è che tra le varie misure messe in campo dal Governo eda appurata poi la loro effettiva efficacia nei confronti della curva epidemica le partite torneranno ad essere una realtà settimanale con il nuovo anno. L'augurio è quello di poter avere risultati in termini di salute pubblica migliori in tempi più brevi, ma questo non solo ovviamente per il calcio.

La quotidianeità ci impone quindi uno scrupoloso rispetto delle regole per far sì che tutto e tutti potremo riappropriarci delle nostre abitudini, calcio compreso e quando questo momento arriverà che situazione ci troveremo di fronte? Sicuramente non semplice, ma con un po' meno d'ansia legata all'emergenza si potrà iniziare a ragionare su come portare a termine la stagione, con qualsiasi formula, ma ricominiciando dal pareggio dei conti, ovvero, dalla disputa di tutte quelle gare che sono state rinviate a data da destinarsi, formula che purtroppo ormai ci è nota. Il girone A in questo senso è quello che è stato più colpito dalla pioggia settimanale di rinvii, a partire dalla seconda giornata, visto che solamente all'esordio le otto gare in programma vennero tutte disputate, per chiudere al momento della sosta con 25 partite non disputate sulle 40 totali. Soltanto una formazione è riuscita a scendere in campo con regolarità, la Sorianese, che in 5 incontri ha totalizzato 7 punti. Non male davvero per essere una neopromossa.

La rincorsa

Agli antipodi di questa speciale graduatoria troviamo ben 6 squadre: Canale, Duepigreco, Fregene, Viterbo, Ronciglione e Passoscuro, che insieme mettono 12 gare disputate. I gialloblù hanno giocato e vinto le prime due, per poi non scendere più in campo, mentre il Ronciglione ha esordito è poi è tornato in campo direttamente alla quinta (così come il Fregene che, curiosità, non ha mai giocato in casa) mentre leggermente peggio ha fatto il Viterbo, ancora imbattuto, ma a 4 punti. Due gare, 6 punti e nemmeno un gol subito per la Duepigreco. Ultima ruota del carro il Passoscuro, fermo a 0 dopo 180' giocati. A seguire troviamo la capolista Bomarzo, imbattuta, affiancata da Parioli, Tolfa, Santa Marinella con 3 partite giocate, mentre sono 4 le squadre che hanno altrettante gare giocate: Montefiascone, CSL, Fulgur e Nuova Pescia Romana. Per nessuna di queste società era stato stabilito una data per i recuperi che, inizialmente, il CR Lazio aveva indicato nel 28 ottobre per le gare non disputate di Coppa e campionato (ma di altri gironi). E' ovvio che chi ha un numero più alto di sfide sarà chiamato agli straordinari e che il suo cammino sarà ancor più complicato, e tra queste ci sono almeno 3 formazioni che puntano al grande salto, come Canale, Ronciglione e Pescia, con queste ultime due che si sono già affrontate chiudendo sull'1-1. Oltre all'energia fisica e mentale per sostenere quindi dei mini tour de force, alla ripresa del campionato, diventeranno ancor più pesanti gli scontri diretti. Ma questa è (e sarà) tutta un'altra storia. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.