Cerca

focus

Futbol Montesacro, l'esordio da sogno di Alessandro Di Porto

Il classe 2004 ha giocato il suo primo match in Promozione, respingendo un calcio di rigore determinante per il risultato finale

15 Marzo 2022

Alessandro Di Porto

Alessandro Di Porto, portiere classe 2004 del Futbol

Si discute spesso sull'impiego dei cosiddetti Under all'interno di un campionato. Spesso, per cautela, alcuni tecnici scelgono di inserirli sull'esterno, prassi consolidata ed in alcuni casi vincente. Più difficilmente si sceglie di schierare un giovane, soprattutto se alle prime armi e quest'anno con l'aggravante di due stagioni interrotte, in una posizione nevralgica del campo. Ovviamente fanno eccezione quei giocatori particolarmente dotati che ogni tecnico spera di avere se non come titolare almeno come più che valida alternativa. Il ruolo del portiere è quello più complicato in assoluto, perché un suo errore può costare punti e, visto il regolamento che norma promozioni e retrocessioni, ogni punto pesa come un macigno se non portato a casa. Portieri Under ce ne sono (ad esempio Gallo del Latina Borghi Riuniti, che abbiamo eletto come migliore del girone d'andata) ma è raro vedere un classe 2004 difendere i pali di una prima squadra. In casa Futbol Montesacro questo è successo. Per una serie sfortunata e fortunata allo stesso tempo di eventi Alessandro Di Porto si è trovato ad esordire in Promozione. Fuori Oliva per infortunio, Gatto schiera dal primo minuto De Simone. Il caso vuole che anche il "12" si faccia male e quindi non resta che l'ultima alternativa, il portiere dell'Under 19 aggregato alla prima squadra rossonera. La partita di Di Porto inizia al 40' del primo tempo sul punteggio di 1-0 per i padroni di casa, gol di Scarafile, punteggio che conduce le due squadre fino all'intervallo. Il Futbol reagisce: Grimi e Porcarelli ribaltano tutto nel giro dei primi 7' della ripresa, poi al 9' l'inesperienza di Di Porto gli gioca un brutto scherzo. Controlla male un retropassaggio di un compagno e, pressato, nel tentativo di rinviare il pallone travolge un avversario e prende il giallo: rigore. E' qui però che l'esperienza e la giovane età non contano più e vanno a scontrarsi con il talento e con l'istinto. Santarelli sceglie l'angolo di sinistra, Di Porto si distende, la devia con una mano sul palo e poi la blocca. 1-2 salvato, match che riprende e rimane apertissimo con la zuccata di Santarelli che vale il pari prima del 2-3 di Cascione in pieno recupero. In mezzo, un'altra parata di Di Porto su una conclusione dalla distanza. L'esordio c'è, la parata decisiva anche, e se uno tra De Simone ed Oliva non dovesse recuperare per domenica toccherà di nuovo a lui portare quell'1 sulla schiena. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni