speciale giovani
ASA, il dg Leonardo "L'impostazione è sempre stata questa. Siamo soddisfatti"
Lavorare con i giovani ed un tecnico che con i giovani sa fare grandi cose. Un quadro perfetto quello che ha disegnato l'Athletic Soccer Academy. Il club di Prima Porta dopo la salvezza ottenuta nel campionato che si è appena concluso si appresta a vivere il suo quarto campionato nel torneo cadetto.
ASA e Luigi Miccio avanti insieme: l'ex Latina ha conquistato la conferma
Pronto un secondo anno in bianconero per l'allenatore che al primo colpo ha centrato, senza soffrire, la salvezza
Una formula che, dunque, funziona e valorizza i talenti permettendo alla società di vivere con i cosiddetti conti in ordine "E' la nostra impostazione da sempre - sottolinea il direttore generale dell'ASA Fabio Leonardo - e riuscire ad ottenere dei risultati con questa nostra filosofia è una grande soddisfazione. Sin da quando siamo nati abbiamo avuto questo modus operandi, lavorare per i giovani e cercare di ottenere i risultati con loro. Risultati che poi non devono essere soltanto numerici, ma anche sportivi e culturali. Fortunatamente fin qui i primi ci stanno dando ragione, stiamo ottenendo le risposte che volevamo". L'ASA cercherà quindi di replicare anche nella 2024-2025. "Non cambieremo filosofia, anche perché alcuni 2005 e 2006 che fanno parte del gruppo hanno alle spalle già diverse presenze in campionato. Ci siamo salvati con loro con ben quattro giornate d'anticipo e quindi questa è la strada da seguire. Credo però che nei piani alti del campionato si ragionerà in maniera differente ma allo stesso tempo penso che il cambiamento non sarà sin da subito radicale ma dovrà essere assorbito. Le squadre forti lo erano già, per quelle di centro-bassa classifica cambierà poco".
Falaschelavinio, Pasquino "La nostra filosofia rimarrà la stessa, anche senza obblighi"
Il presidente portodanzese commenta la soddisfazione per il primo posto nella classifica del CR Lazio in merito all'utilizzo dei classe 2006