L'intervista
Atletico Latina, la nuova sfida di Lombardi. Rosa puntellata, obiettivo (almeno) i playoff?
I nerazzurri non hanno cambiato molto e puntano sul tecnico che in Promozione nell'ultima avventura ha salvato la Virtus Ardea
Dopo una stagione di alti e bassi sotto il nome Latina Borghi Riuniti, l’Atletico Latina riparte con entusiasmo e nuove ambizioni affidandosi a Luigi Lombardi, tecnico che conosce bene la categoria e che torna in Promozione dopo le esperienze con la Virtus Ardea e la scorsa stagione in Prima con il Velletri.
La società nerazzurra, reduce da un settimo posto che ha lasciato più di qualche rammarico, ha scelto di non rivoluzionare il gruppo ma di puntellarlo con innesti mirati, mantenendo uno zoccolo duro di giocatori rappresentativi e introducendo giovani di prospettiva. La nuova guida tecnica non nasconde l’emozione per l’inizio di questa avventura: "Con l’Atletico Latina c’è stato un corteggiamento che andava avanti da tempo – spiega Lombardi – sono stato convinto dalla storia di questa società e dalla serietà del presidente".
Il mister non dimentica le esperienze passate, che hanno segnato la sua crescita professionale: "Ringrazio ancora una volta il presidente Roberto Stazi, l’esperienza ad Ardea resterà indelebile nella mia vita sportiva". Guardando al campionato che lo attende, Lombardi non ha dubbi: sarà una stagione particolarmente impegnativa. "Con la riforma e l’eliminazione di un girone si è alzato il livello della competizione, troveremo un torneo altamente competitivo"
Le scelte di mercato
Sul fronte mercato il tecnico esprime piena soddisfazione: "Ogni innesto è stato scelto e condiviso con la società. Era importante mantenere i giocatori più rappresentativi, tra i quali cito il ritorno del capitano Cosimi". L’allenatore sottolinea come la rosa sia ormai completa: "L’abbiamo integrata con giovani di lega validi, adesso non aspettiamo altro che iniziare". Lombardi guarda con fiducia all’impatto che i suoi ragazzi potranno avere in campo, a partire dall’atteggiamento e dalla consapevolezza di indossare una maglia importante: "Vorrei che i nostri giocatori capiscano l’importanza di appartenere a una società come l’Atletico Latina e di rispettare i valori che rappresenta. Mi auguro che diano sempre il massimo sul campo".
L’idea di calcio che il mister intende proporre è chiara: "Speriamo di poter esprimere un gioco propositivo, ma soprattutto un calcio efficace". Senza dimenticare la scorsa stagione, Lombardi sceglie uno sguardo rispettoso verso chi lo ha preceduto: "Per correttezza nei confronti di staff tecnico e giocatori dell’anno scorso, non giudico il passato: io guardo avanti e penso a ciò che ci ha chiesto la società". L’obiettivo dichiarato, infatti, è vivere un campionato sereno: "La società ci ha chiesto un torneo tranquillo, e noi faremo di tutto per ripagare la fiducia che ci è stata data". Infine, un pensiero va a chi lo accompagnerà in questa avventura: "Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente tre direttori e amici: Marco Cavaterra, Bruno Federico ed Emiliano Bianchi". Parole che testimoniano la centralità dei rapporti umani nella visione del tecnico, pronto a dare il via a un nuovo capitolo con entusiasmo, pragmatismo e la consapevolezza di guidare un gruppo che non vede l’ora di cominciare.
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!