L'intervista

Lupa Frascati, Gioacchini: "Buon esordio in coppa. Ora completiamo l'opera"

Ufficio Stampa

Il tecnico dopo la vittoria dell'andata col Palocco sprona i suoi a non mollare in vista della gara di domenica che vale la qualificazione

Buona la prima gara ufficiale della Lupa Frascati. I ragazzi di mister Stefano Gioacchini hanno violato con un prezioso 2-1 il campo del Palocco nella gara d’andata di Coppa, che rappresentava l’esordio stagionale dei tuscolani: "Sono contento di quanto hanno mostrato i ragazzi – dice Gioacchini –. Siamo andati subito in vantaggio dopo cinque minuti grazie a una bella azione corale finalizzata da Falanga. Poi loro hanno pareggiato su rigore a inizio ripresa, ma noi siamo tornati avanti sempre dal dischetto con Cioffi, legittimando il risultato con una traversa colpita da Muzzi e un gol annullato a Capolei. La partita si è giocata quasi sempre nella metà campo avversaria, nonostante un terreno di gioco abbastanza piccolo in cui si poteva far fatica a sviluppare il nostro calcio. I ragazzi hanno sempre continuato a giocare anche dopo il pareggio dei padroni di casa e anche chi è rimasto fuori lo ha fatto con il giusto atteggiamento. Insomma sono arrivate diverse indicazioni positive, poi la vittoria dà sempre entusiasmo. Domenica giocheremo la gara di ritorno: siamo l’unica squadra dei Castelli che ha vinto fuori casa, ma in questo periodo soprattutto i risultati sono imprevedibili. Non abbiamo fatto nulla e domenica dobbiamo completare l’opera davanti ai nostri tifosi che sono da elogiare perché ci hanno seguito numerosi e compatti anche in trasferta. Personalmente tengo a tutte le competizioni, perfino alle partite di calcio-tennis fatte in allenamento, quindi la Coppa così come il campionato va onorata sempre".

Nuova annata L’allenatore fa il punto della situazione sulla primissima parte di stagione della Lupa Frascati: "Abbiamo fatto diverse amichevoli con squadre di categoria superiore nel pre-campionato e le cose erano andate abbastanza bene – dice Gioacchini –. È chiaro che la squadra viene da un’annata un po’ difficile per diversi aspetti anche se la rosa è stata molto cambiata e ringiovanita: domenica in panchina il più grande era un classe 2003 e avevamo un secondo portiere del 2008. D’altronde la società punta molto sull’aspetto del settore giovanile e questo è una delle idee che ho sposato in pieno quando sono venuto alla Lupa Frascati. E’ chiaro che ci vuole tempo per assemblare un progetto nuovo, anche se il presidente Giammarco Raparelli è ambizioso e la piazza può tranquillamente stare in categorie superiori. Comunque stiamo cercando di creare un ambiente sano con ragazzi volenterosi che così possono crescere nel modo giusto". Il tecnico si dice soddisfatto della rosa a sua disposizione: "Ho un gruppo numeroso: siamo ancora attorno ai trenta giocatori, ma finché c’è uno spirito sano all’interno dello spogliatoio va bene. Inoltre c’è molta collaborazione con il tecnico della Juniores Leonardo Orlandi e tutti i direttori Andrea Borsa, Paolo Buzi e Marco Savia. Sono sempre stato abituato a lavorare con i ragazzi che ho a disposizione e per le mie scelte mi baso sempre su quello che vedo in allenamento. Ovviamente se ci sarà qualche opportunità la società si farà trovare pronta, ma senza destabilizzare il gruppo che si sta formando".

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.