Girone E
Flaminia Civita Castellana sconfitta di misura, all'Orvietana basta Proia
I rossoblù di Nofri Onofri cadono nel turno infrasettimanale
SERIE D E FLAMINIA - ORVIETANA 0-1
FLAMINIA De Fazio, Igini (9'st Grassi), Zanchi, Lo Zito, Benedetti (29'st Mattei), Borgo (39'pt Massaccesi), Alagia (1'st Rossi), Casoli (41'st Celentano), Sirbu, Malaccari, Mariani PANCHINA Bracaj, Falli, Mazzon, Paun ALLENATORE Nofri Onofri
ORVIETANA Rossi, Martini (29'st Sforza), Lattuchella, Ricci, Mauro, Berardi, Fabri (29'st Manoni), Orchi, Panattoni, Proia (29'st Esposito), Caon (32'st Quintero) PANCHINA Formiconi, Caravaggi, Albani, Vincenzi, Pelliccia ALLENATORE Rizzolo
MARCATORI Proia 33'pt
ARBITRO Skura di Jesi ASSISTENTI Cocco di Lanciano e Mongelli di Chieti
NOTE Ammoniti Esposito, Grassi, Rossi, Berardi, Mauro, Malaccari
Un’Orvietana cinica conquista i tre punti al Madami: gli uomini di Rizzolo, infatti, superano 1 a 0 la Flaminia Civita Castellana di mister Nofri Onofri, e riscattano la sconfitta di domenica scorsa per 3 a 4 contro il Seravezza Pozzi. Il primo squillo è dei locali al 3’ con un tiro di Alagia deviato in angolo, rispondono gli ospiti più tardi con una conclusione di Caon. Passano i minuti e gli umbri prendono coraggio e alzano il baricentro, tanto che al 33’ pervengono al vantaggio con Proia, il quale dai venti metri lascia partire un rasoterra che si infila dritto in rete. La Flaminia spinge nei minuti finali del primo tempo, ma non cambia comunque il parziale. La seconda frazione di gara si apre con una serie di azioni pericolose da parte degli uomini di mister Rizzolo: dapprima De Fazio devia in angolo su Proia, cinque giri di lancette più tardi, invece, Caon impegna ancora il portiere rossoblù. Al 57’ ci prova Rossi ma il portiere umbro respinge, e sul capovolgimento di fronte l’Orvietana ha la grande occasione per raddoppiare: a seguito di una propria azione personale, Caon serve Panattoni che colpisce da pochi metri ma Massaccesi si invola e salva il risultato. Al quarto d’ora Sirbu nulla può dal limite in quanto Rossi è molto attento, poi ci prova un minuto più tardi ma la sfera viene deviata in angolo. La spinta dei locali, però, è debole e si esaurisce ben presto. Gli ospiti, così, si difendono bene e provano a ripartire in contropiede, come quando al 63’ Caon sfiora l’incrocio dei pali da fuori. L’ultima occasione importante è firmata da Orchi all’83’ con il suo colpo di testa che sfiora il palo da azione di angolo. Al triplice fischio festeggiano, quindi, i tifosi ospiti: locali, quindi, che rimangono a 6 punti in classifica in penultima posizione; ospiti, invece, che salgono a quota 13, in piena zona play-off.