Focus

Girone F ai nastri di partenza. Ostiamare pronta a lottare con le big

Ecco la prima giornata nel raggruppamento che vede tre compagini laziali

Ci siamo. La Serie D scalda i motori ed è pronta a regalare, come di consueto, spettacolo. Il girone F, in cui all’interno sono presenti tre compagini della nostra regione, si prospetta più che intrigante. Il raggruppamento, che vede tra le proprie fila le "nostre" Ostiamare, Unipomezia e Sora, potrebbe avere come protagoniste le abruzzesi L’Aquila e Teramo, e la marchigiana Ancona. Occhio, però, ad un Ostiamare che si è rinforzato e non poco, facendo sedere sulla panchina David D’Antoni, reduce dall’esperienza durata solo metà stagione (fino a gennaio) al Guidonia Montecelio. Entriamo più nel dettaglio, andando a scoprire le prime sfide delle laziali.

Giulianova-Sora

Partiamo dai volsci che, dopo le prime due uscite in Coppa, vogliono riscattare la stagione precedente, culminata sì con la salvezza all’ultima giornata ma non senza poche difficoltà. La squadra di Schettino farà visita al Giulianova, neopromosso dopo aver trionfato in Eccellenza abbruzzese e che fa il suo ritorno nel massimo campionato dilettantistico dopo 5 anni dall’ultima volta. Non manca di certo l’entusiasmo in casa Sora, aumentato dall’approdo in bianconero di Marcello Trotta, attaccante ex Sassuolo, Crotone e Frosinone in Serie A, che alza il tasso tecnico dell’organico. C’è però da migliorare: in Coppa, Stampone e compagni hanno dimostrato che il cantiere è ancora aperto. Se contro l’Atletico Lodigiani a prendersi la scena è stato l’estremo difensore Laukzemis ai calci di rigore, di fronte all’Albalonga la confusione l’ha fatta da padrone. Vincere al Fadini domenica, dunque, sarebbe un ottimo segnale.

Unipomezia-Teramo

4 anni dopo l’ultima volta, l’Unipomezia tornerà a disputare il campionato di Serie D e per farlo ha deciso di rinforzarsi alla grande: tra acquisti di spessore e riconferme che danno stabilità all’organico, la società pometina ha già dimostrato di poter dire la sua. La formazione di Casciotti ha silurato il Monastir ai calci di rigore e annientato l’Olbia con un netto 5-0 in Coppa Italia, mettendosi in mostra per il bel gioco offerto. Davanti, però, arriva una delle protagoniste della scorsa stagione, il Teramo. Gli abruzzesi, reduci dall’ottimo terzo posto dello scorso anno, hanno voglia di riconfermarsi e arrivano al Comunale volenterosi di portare a casa la prima vittoria stagionale, dato che in Coppa è arrivata la sconfitta contro il Notaresco.

Ancona-Ostiamare

Concludiamo con l’Ostiamare, regina indiscussa del mercato delle laziali. Nelle fila lidensi, infatti, si sono aggregati tanti volti conosciuti a mister D’Antoni: tra tutti, senza dubbio Spinosa, Badje, Piroli, Buono e Giordani, oltre ai campioni dello scorso girone F in maglia Sambenedettese Baldassi e Orfano. Insomma, i Gabbiani sono chiamati ai piani alti, continuando sulla scia positiva con la quale hanno terminato la stagione 2024/2025. Al Del Conero, però, ci sarà ad aspettarli l’Ancona di Agenore Maurizi, ex tecnico del Roma City, ma soprattutto dell’ex Daniel Zinon Kouko, forte delle 13 reti in maglia biancoviola. Gli incastri sono tanti, come tanti sono i giocatori presenti nella rosa marchigiana che hanno militato nella nostra regione.

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.