Cerca

Tutte le notizie aggiornate su Commemorazioni

Tutte le notizie su Commemorazioni aggiornate in tempo reale dalla redazione

Risultati:Commemorazioni

Trovati 8 risultati

Roma Capitale: si è svolta la cerimonia in ricordo del Capitano D'Aleo

Ricordato il sacrificio del giovane Capitano D'Aleo

L'Eroe caduto nel 1983 sotto i colpi delle organizzazioni mafiose e Medaglia d’Oro al Valor Civile è stato il protagonista di una toccante cerimonia. Presente il Comandante Generale Del Sette

Stamane a Roma è stato ricordato con una solenne cerimonia il Capitano dei Carabinieri Mario D’Aleo, ucciso a Palermo, il 13 giugno del 1983. La commemorazione ha avuto come centro la via Imera 3, ovvero il luogo in cui il Capitano nacque ed abitò ...

13 Giugno 2016

Gaeta e Cassino unite nella celebrazione della Giornata della Memoria

A Gaeta e Cassino è ancora tempo di ricordare

A partire da mercoledi scorso, nella città sudpontina sono in corso una serie di appuntamenti volti a ricordare l'Olocausto e le sue vittime: il prossimo 2 febbraio toccherà invece alla "città martire" di Cassino

Sono questi i giorni in cui l'umanità si interroga e si ferma intorno al ricordo dell' Olocausto, tragedia dei tempi moderni che, ad oltre settant'anni dalla sua concretizzazione, non cessa di essere argomento di attualità e di attenzione ...

29 Gennaio 2016

Domenica, l'Arma dei Carabinieri celebrerà la Festa annuale della "Virgo Fidelis"

L'Arma dei Carabinieri festeggia la "Virgo Fidelis"

Sarà un'occasione in cui la Benemerita ricorderà al contempo il 74° Anniversario della Battaglia di Culqualber e la Giornata dell’Orfano: quest'anno, centro e cuore delle celebrazioni sarà la cittadina di Subiaco

In occasione della festa annuale della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, le Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Subiaco, Affile e Arcinazzo Romano, Agosta, Arsoli e Vivaro Romano, hanno deciso di ...

20 Novembre 2015

Il Cimitero del Verano si prepara ad accogliere il Papa ed i fedeli

Il Papa al Verano il 1 novembre

Nell’ambito della XVIII edizione del “Progetto accoglienza”, visite guidate e numerose iniziative per favorire ed agevolare al meglio l’accoglienza dei fedeli in visita ai sepolcreti

E’ una settimana intensa, quella che il Cimitero Monumentale di Campo Verano sta vivendo in questi giorni che precedono la solennità di Ognissanti e soprattutto la commemorazione dei defunti. Per tale occasione sono state messe ...

28 Ottobre 2015

4 giugno 1944: settantun anni dopo, Roma ricorda

4 giugno 1944: il ricordo della Liberazione

Al Forte di Bravetta, la Capitale commemora il momento cruciale del secondo conflitto mondiale, in cui i tedeschi abbandonarono la Città eterna.

Il 4 giugno 1944, gli alleati liberano la Capitale dall'occupazione nazista. Una storia segnata da torture e fucilazioni, prima ma anche dopo l'arrivo dei liberatori, come quelle di Forte Bravetta (77 passati per le armi tra ...

04 Giugno 2015

Commemorati i giocatori caduti nella Grande Guerra

Commemorati i giocatori caduti nella Grande Guerra

Allo stadio Olimpico una stele di fronte l'ingresso della Tribuna Autorità ricorderà i calciatori morti durante la Prima Guerra Mondiale

Una stele in ricordo dei calciatori caduti in guerra, posizionata davanti all’ingresso della Tribuna Autorità dello Stadio Olimpico, è stata presentata dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal presidente della FIGC ...

02 Febbraio 2015

Sora, chiuse le commemorazioni per il centenario del terremoto

Chiuse le commemorazioni per il centenario del terremoto

Nel territorio compreso tra Sora ed Avezzano celebrato l’anniversario del sisma marsicano con un ricco carnet di appuntamenti

Alle 7:55 l'Italia centrale ha rievocato: tra Sora ed Avezzano, in un ideale superamento dei confini regionali, sono tornati ad unirsi in un comune ricordo quei territori che, esattamente un secolo fa, vennero ...

19 Gennaio 2015

Cento anni fa il terremoto di Avezzano

Cento anni fa il terremoto di Avezzano

A Sora, una due giorni di commemorazioni a ricordo del sisma che colpi e distrusse pesantemente anche la cittadina ciociara

Intorno alle ore 7:50 di mercoledi 13 gennaio 1915 Avezzano, Sora e tutti i centri dell’area a cavallo tra la piana del Fucino ed il basso Lazio vennero svegliati improvvisamente da una tremenda scossa di ...

13 Gennaio 2015