Regionali
Sansa, Palmeri saluta: "Tanti ricordi, grazie ragazzi"
Il tecnico della capolista del girone B saluta i suoi, pronto per un nuova avventura; alle spalle una stagione spettacolare
Una splendida stagione, quella di mister Walter Palmeri e del suo Sansa, che li ha visti festeggiare la vittoria nel girone e la conquista dell'Elite. Si dividono ora le strade fra il Sansa e il tecnico, che così ricorda la grande cavalcata in campionato. "Mi torna subito in mente il ritiro fatto con i ragazzi: già allora le sensazioni erano positive, sapevamo di avere un potenziale importante soprattutto sotto l'aspetto tecnico. Sono stati poi importantissimi gli innesti fatti: abbiamo messo dentro ragazzi che hanno dato un grosso contributo non solo in campo, ma anche a livello di spogliatoio. Forse è stato questo uno dei nostri principali punti di forza: la squadra è diventato un gruppo di amici quasi subito." Naturalmente all'inizio è stato necessario fare i conti con alcuni aspetti da smussare. "Dovevamo cercare di compiere il prima possibile il salto di mentalità dalla scuola calcio all'agonistica. La maggior parte dei nostri allenamenti è stata per questo di tipo situazionale, abbiamo lavorato tanto sul possesso palla, sul ragionare in campo, abituandoci a compiere una scelta con la palla fra i piedi." Cercando un momento chiave della stagione, mister Palmeri non ha dubbi: "La spinta in più ce l'ha data sicuramente la sconfitta con il Sabazia. Quella è stata una partita presa sotto gamba, dove abbiamo perso dopo diverse vittorie consecutive. Ci ha aiutato a ritrovare l'umiltà, ricordo ancora che dalla settimana successiva i ragazzi si sono rimessi sotto negli allenamenti con un atteggiamento molto diverso, più concreto e attento. Da allora la stagione è stata tutta un crescendo. Le prestazioni più belle? Quelle che più di tutte mi restano dentro sono quella con la Boreale in casa e quella in trasferta a Moterotondo." Mister Palmeri ha salutato i suoi ragazzi: il prossimo anno guiderà l'Under 15 della Boreale Don Orione. "A chi mi sostituirà auguro buona fortuna: sta prendendo fra le mani una squadra forte e un gruppo di amici. Ai miei ragazzi, che ringrazio tanto, consiglio di resettare tutto e di non adagiarsi sugli allori di questa grande stagione. Ne sta per iniziare un'altra con nuove insidie e, se si faranno trovare pronti, hanno i mezzi per togliersi tante altre soddisfazioni."