regionali
Atletico 2000, parla Laureti: "Aiutiamoci e sosteniamoci"
Il tecnico dell'Under 14 biancorossa ripercorre le tappe della stagione e racconta le emozioni dei giorni di inattività
L'Atletico 2000 Under 14 ha un compito preciso: vincere il campionato Regionale e conquistare l'Elite. Mister Daniele Laureti lo sa e rivive così l'annata dei suoi 2006: "La stagione è stata entusiasmante e il gruppo aveva raggiunto uno stato di forma ottimo. È una squadra su cui la società punta molto, sin dalla scuola calcio: questa è una cosa positiva, ma un pochino pesa sulle spalle dei ragazzi, al primo anno di agonistica. Non è semplice affrontare una stagione con l'etichetta di squadra da battere, ma tutte le gare sono state disputate con determinazione, avendo totalizzato solo vittorie, un pari ed una sconfitta nel girone di andata, chiuso in vetta assieme alla Lupa Frascati - esordisce il tecnico - Quello che mi piace è che i ragazzi hanno espresso sempre un ottimo calcio, a detta anche di addetti ai lavori di altri club: un motivo di orgoglio e che ci fa credere ancor di più di poter arrivare fino in fondo". Dopo il giro di boa, un piccolo rallentamento: "Nella seconda parte della stagione abbiamo subito diverse defezioni, tra infortuni e malanni, perdendo lo scontro diretto contro l'Atletico Lodigiani: quello è stato il momento più critico del campionato, perché la squadra, nonostante comunque avesse l'alibi delle molte assenze, ha barcollato e nella giornata successiva il pareggio con il Certosa ci è costato il primato. Ci tengo a precisare che per me il D è il girone più qualitativo dei 4 dei Regionali, ma abbiamo gestito la situazione e siamo ripartiti, confrontandoci in maniera diretta con la società". A questo punto la ripresa, fisica e mentale: "Ricordo quello che siamo detti, ovvero che in quelle occasioni non avevamo espresso il nostro potenziale. Abbiamo recuperato i giocatori chiave della squadra, ci siamo allenati al massimo sia per la gara con il Colleferro, stravinta, sia per quella che avremmo dovuto giocare con l'Anagni - prosegue l'allenatore - La squadra aveva ripreso forza e consapevolezza ed era pronta a giocarsi le sue carte fino alla fine. Speriamo che il campionato possa riprendere: sono certo di avere un grande gruppo, formato da ragazzi d'oro sia a livello calcistico che umano". Lo stop forzato ha fermato l'Atletico 2000 sul più bello, anche se ora i giovani calciatori biancorossi sanno che dovranno affrontare e vincere un'altra sfida. "I ragazzi ora sono fermi, si allenano a casa ma ci teniamo sempre in contatto, scherzando insieme. Spero che comprendano quello che sta succedendo ma che allo stesso tempo non perdano mai il loro spirito gioioso e spensierato. Ora possono riposarsi e riscoprire i valori della famiglia, aspetti che con la frenesia odierna spesso si perdono - conclude Laureti - Mi auguro che questa situazione possa finire al più presto, per la salute della Nazione. Dobbiamo restare uniti in tutto e questo momento così difficile credo ci stia servendo per capire quanto sia importante aiutarci e sostenerci sempre tra di noi, come cittadini. Ora concentriamoci sugli affetti, con la prospettiva di rivederci tutti quanto prima per rivivere quelle emozioni che solo il calcio può regalarci".